Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] storico-artistici, l'applicazione dell'informatica all'opera di catalogazione appare meno originale, oppure si configura come riflesso di ricerche non destinate specificamente a tale uso. Sul versante della catalogazione, invero, il fatto stesso che ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] , 1995). In questo contesto lo stesso principio di obbligatorietà dell'azione penale ha perso rilievo, fatto che si è riflesso, ad esempio in Germania, in misure che ne hanno anche formalmente circoscritto l'applicazione (v. Jehle, 2000).
Va aggiunto ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] di fronte alla Corte costituzionale in attuazione dell’articolo 118 Cost.; segnale che costituisce più in generale il riflesso e la conferma dell’inidoneità del concetto di materia a risolvere il riparto fra competenze legislative consacrato nell ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] destinata ad ottenere la risoluzione del contratto, ma eventualmente il risarcimento del danno – non ha un diretto riflesso sulla composizione della società, rimanendo il rapporto giuridico confinato tra le parti del negozio traslativo delle quote e ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] della direttiva, in quanto solo da quel momento si può prospettare una situazione di inadempimento dello Stato.
Ulteriore riflesso di tale configurazione dell’effetto diretto è che il singolo può far valere i diritti derivanti dalla direttiva solo ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] austro-ungarico e russo) nel novero dei principali criteri ordinatori che ispirano il nuovo ordine pubblico europeo (e, di riflesso, extraeuropeo).
È durante tutto il secolo XIX che viene a maturazione la centralità del concetto di nazione (sono del ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] n. 150/2009 – che sostituisce l’art. 9 d.lgs. n. 165/2001 – esclude la partecipazione sindacale dagli atti interni di organizzazione aventi riflessi sul rapporto di lavoro). A maggior conferma, il nuovo art. 40 del d.lgs. n. 165/2001 statuisce che la ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] delle città fedeli, questa serie di abbandoni, in particolare quelli dei cavalieri emiliani e cremonesi, ebbe un riflesso immediato sull'evoluzione del conflitto. Così come la fase precedente era stata scandita, nella propaganda epistolare, dalle ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] abituale (cd. forum actoris). Perciò la Corte di giustizia ha delimitato rigidamente le figure sociali protette e di riflesso anche circoscritto l’impiego ratione personae di tali fori esaustivi. Lo scopo della tutela insito in tale disciplina ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] di un danno da concessione abusiva di credito al patrimonio dell’impresa fallita e – conseguentemente – di un danno riflesso alla garanzia patrimoniale dei creditori concorsuali implica la carenza di legittimazione attiva dei gestori delle procedure ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...