BATTISTELLA, Antonio Paolo
Luciana Zanchini
Nacque a Udine il 1º febbr. 1852 da Battista e da Anna Joppi. Nel 1870 entrò nella Scuola normale di Pisa, dove ebbe come insegnante Alessandro D'Ancona e [...] Spagna (1553-1554): episodio della storia dellariforma in Bologna, Bologna 1901; Il S. Officio e la riforma religiosa in Bologna, Bologna 1911; Contributo alla storia delle relazioni tra Venezia e Bologna dall'XI al XVI secolo, Venezia 1916; Il ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Filippo
Riccardo Francovich
Nacque a Firenze da Recco probabilmente alla fine del XIII secolo, dato che già nel 1320 fu inviato dalla Repubblica ambasciatore a Genova per invitare quella città [...] della fazione vicina alla famiglia dei Ricci, e si fece portavoce dell'ala meno retriva e più aperta della Parte. In questo senso appoggiò la riforma (1310-1378), in Schriften der Monum. Germ. Hist., XI, Stuttgart 1953, pp. 166, 174, 177; G. A ...
Leggi Tutto