controriforma /kontrori'forma/ s. f. [comp. di contro- e riforma]. - 1. (con iniziale maiusc.) (eccles.) [opera svolta dalla Chiesa cattolica per arginare la Riforma protestante]. 2. (fig.) [atteggiamento [...] politico e culturale avverso a ogni idea di rinnovamento: mentalità, metodi da c.] ≈ conservatorismo, misoneismo, tradizionalismo. ↑ reazione. ↔ progressismo, riformismo. ↑ rivoluzione. ...
Leggi Tutto
In genere, ogni metodo d’azione politica che, ripudiando sia i sistemi rivoluzionari sia il conservatorismo, riconosce la possibilità di modificare l’ordinamento politico sociale esistente solo attraverso l’attuazione di organiche, ma graduali...
iper-riformismo
s. m. Tendenza eccessiva a promuovere riforme.
• [Matteo] Renzi è Renzi e non ce n’è un altro. Questo è vero. Ma si può anche restare se stessi e modificare il proprio approccio dopo i colpi ricevuti. Un iper-riformismo alla...