• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Un venerdì sorprendente: il riformista Pezeshkian diventa presidente

Atlante (2024)

Un venerdì sorprendente: il riformista Pezeshkian diventa presidente Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%.  Quest’ultimo, [...] temere una sollecita azione di logoramento sullo stile di quelle che hanno già messo all’angolo i predecessori riformisti del medico divenuto presidente.  I “falchi” del regime puntavano su Jalili conoscendo il suo passato di rigido caponegoziatore ... Leggi Tutto

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale

Atlante (2024)

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] Il risultato dice, innanzitutto, che parte degli elettori di area riformista ha, comunque, scelto, di andare alle urne, nonostante le a votare in massa non solo gli elettori dell’ala riformista ma anche i simpatizzanti della ribellione che ha segnato ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] e dall’elevata presenza di voti nulli, ma anche i dilemmi dell’opposizione, divisa tra il voto per il candidato riformista e la strada dell’astensione che mira all’implosione del regime.Le difficoltà mostrate da Joe Biden durante la campagna ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] Turati, ma un’emergenza da affrontare in modo deciso e organizzato.Al congresso di Roma dell’ottobre 1922, la corrente riformista aveva abbandonato il Psi per dare vita al Partito socialista unitario (Psu), e Matteotti era stato chiamato a ricoprire ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] nella fase attuale i Patrioti per l’Europa rischiano di restare isolati. In Iran, la vittoria nelle presidenziali del riformista moderato Masoud Pezeshkian, che ha battuto al ballottaggio di venerdì 5 luglio il conservatore Saed Jalili, è densa di ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Bashar al-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] complessa. All’inizio, la sua ascesa alimentò la speranza che il Paese potesse virare verso un approccio più riformista e aperto, ma ben presto è stato identificato come responsabile della repressione e del fallimento politico che hanno devastato ... Leggi Tutto

Romania: i partiti europeisti si coalizzano in vista del voto

Atlante (2024)

La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] Georgescu. Quattro partiti – i socialdemocratici (Psd), i liberali (Pnl), il partito degli ungheresi Udmr e il riformista Usr – insieme ai rappresentanti delle minoranze etniche, hanno dichiarato il loro impegno per formare una grande coalizione e ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] sulla sinodalità, e la sua visione di una Chiesa fedele al Vangelo mantenendosi capace di innovarsi rispecchia l’agenda di riforma del papa. Le ragioni invece della scelta di non rinnovare Milano come sede cardinalizia non sono chiare, ma l’ultimo ... Leggi Tutto

Vittoria del Partito riformista in Estonia

Atlante (2019)

Vittoria del Partito riformista in Estonia Le elezioni parlamentari in Estonia, dove è stato chiamato alle urne un milione di elettori, hanno riservato qualche sorpresa rispetto ai sondaggi della vigilia, ratificando uno spostamento a destra più [...] consistente delle previsioni. Il Partito riform ... Leggi Tutto

Il dialogo di pace tra Etiopia ed Eritrea

Atlante (2018)

Il dialogo di pace tra Etiopia ed Eritrea Si apre una nuova stagione di dialogo e di pace tra Etiopia ed Eritrea, due Paesi divisi per vent’anni da conflitti e incomprensioni. Il vertice tra il presidente eritreo Isaias Afwerki e il primo ministro [...] etiope, il riformista Abiy Ahmed, si è svolt ... Leggi Tutto
Vocabolario
riformista
riformista s. m. e f. e agg. [der. di riforma] (pl. m. -i). – Fautore di riforme; sostenitore o seguace del riformismo: i r. del sec. 19°; prìncipi r.; partiti r.; socialisti r., nel socialismo italiano delle origini (gli appartenenti alla...
rifórma
riforma rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
iper-riformista
iper-riformista s. m. e f. e agg. Chi o che è eccessivamente pervaso da uno spirito riformatore. • All’incontro dei coraggiosi ci sono il ministro Linda Lanzillotta (animatrice di Glocus, il think tank che raggruppa gli iper-riformisti del...
Riformista, Il
Titolo (in origine Il nuovo Riformista) del quotidiano di approfondimento politico di orientamento libertario e garantista, fondato a Roma nel 2002. Dichiarava nel 2019 una diffusione media giornaliera di 15.000 copie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali