Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] Sivachoerus e Sus, ma dove manca Equus. In Africa, a seguito della crisi tettonica che fu all'origine della RiftValley, si determinò la suddivisione dell'originaria provincia biogeografica in una regione occidentale, umida e coperta di foreste, e in ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] , Ethiopia, in Nature, 371 (1994), pp. 306-12; M. Brunet et al., The First Australopithecine 2.500 Kilometers West of the RiftValley (Chad), ibid., 376 (1995), pp. 273-74; G. Leakey et al., New Four-million-year-old Hominid Species from Kanapoi and ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Africa
Donatella Usai
Rodolfo Fattovich
Il processo di formazione delle società agro-pastorali
di Donatella [...] e il IX secolo, dando origine a sultanati locali sia lungo la costa, sia nell'interno lungo la RiftValley etiopica. La penetrazione di comunità islamiche verso l'Etiopia centrale è testimoniata da alcuni insediamenti di età medievale segnalati ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] e del bacino inferiore del Don], Leningrad 1968; F. Wendorf - R. Schild, Middle Stone Age Sequence from Central RiftValley, Ethiopia, Warsaw 1974; H.D. Kahlke (ed.), Das Pleistozän von Weimar-Ehringsdorf, Berlin 1974-75; Il Paleolitico inferiore ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie
Marcello Piperno
L'origine dell'attività strumentale, con la progressiva scoperta delle sequenze di gesti necessari per [...] sito di Konso Gardula, nel margine occidentale del Rift (Konso, Etiopia meridionale). L'industria, tagliata su Boaz et al., A New Evaluation of the Late Pliocene Lusso Beds, Upper Semliki Valley, Zaire, in JHumEv, 22 (1992), pp. 505-17; H.T. Bunn ...
Leggi Tutto
malawi
‹-u̯i› (o malawense ‹-u̯ènse›) agg. e s. m. e f. (anche malawiano ‹-u̯iano› agg. e s. m., f. -a). – Appartenente o relativo al Malawi, ex-colonia britannica, divenuta indipendente nel 1994, situata nell’entroterra dell’Africa sud-orientale...