pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] vetro soffiato; zooforo.
Oggetti e materiali - 1. Aerografo; appoggiamano acrilico, a olio, a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; emulsione; ; ponteggio; puntasecca; rapportatore; regolo; riga; sanguigna; sfumino; smalto; solvente; ...
Leggi Tutto
costruzione con riga e compasso
costruzione con riga e compasso procedura tipica della geometria euclidea che consiste nel tracciare segmenti e angoli utilizzando una riga e un compasso non graduati. Riga e compasso, così intesi, sono strumenti...