Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] peristomiale. È un comportamento spiccatamente parassitario, i cui danni sono tuttavia equilibrati dalla notevole capacità di rigenerazione dell'ospite, che forse viene con qualche meccanismo stimolata.
Un altro esempio è fornito dalle cosiddette ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] spesso obiettivi politici ed economici (v. Worsley, 1970). La religione ebbe anche una funzione importante nella rigenerazione di modi di vita disorganizzati dal prolungato contatto con culture estranee e dalla colonizzazione dell'economia (v ...
Leggi Tutto
rigenerazione
rigenerazióne s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. – L’azione di rigenerare, il fatto di rigenerarsi e di venire rigenerato. 1. In senso sociale, morale o religioso, rinascita, rinnovamento radicale, redenzione che si attua...