• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il faro
125 risultati
Tutti i risultati [178]
Biografie [125]
Arti visive [134]
Geografia [3]
Diritto [4]
Europa [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Storia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Temi iconografici e decorativi [2]
Strumenti del sapere [2]

Maris, Thijs

Enciclopedia on line

Pittore olandese (L'Aia 1839 - Londra 1917), fratello di Jacob e Willem. Studiò all'Aia, poi ad Anversa col fratello Jacob; fu a Parigi (1867-72), quindi a Londra (1877). La sua arte è parallela a quella [...] del fratello ma ha un accento personale in cui si coglie qualche eco del preraffaellismo inglese (Studio di donna, 1855-58, Amsterdam, Rijksmuseum; Montmartre, 1870, Londra, National Gallery). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRERAFFAELLISMO – ANVERSA – LONDRA – PARIGI – AIA

Sweerts, Michiel

Enciclopedia on line

Sweerts, Michiel Pittore (Bruxelles 1624 - Goa, India, 1664). A Roma (1643-56 circa) si dedicò alla pittura di genere, accostandosi a P. van Laer. Tornato a Bruxelles, partì poi (1662) come missionario per l'Oriente. S. [...] creò uno stile di alta originalità, caratterizzato da purezza di colori e da raffinati accordi cromatici che anticipano J. Vermeer. Opere ad Amsterdam, Rijksmuseum; Roma, Pinacoteca Capitolina; Parigi, Louvre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINACOTECA CAPITOLINA – PITTURA DI GENERE – RIJKSMUSEUM – BRUXELLES – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sweerts, Michiel (1)
Mostra Tutti

Palamedesz, Anthonie

Enciclopedia on line

Palamedesz, Anthonie Pittore (Delft 1601 - Amsterdam 1673). Influenzato dai coetanei P. Codde e W. Duyster e da D. Hals, del quale fu allievo, dipinse di preferenza ritratti e scene di genere (Teologo, 1650, Amsterdam, Rijksmuseum), [...] con facile abilità tecnica. Suo fratello Palamedes (Londra 1607 circa - Delft 1638) fu pittore di battaglie. Anche suo figlio Palamedes II (Delft 1633 - ivi 1705) fu pittore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – DELFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palamedesz, Anthonie (1)
Mostra Tutti

Mendes Da Costa, Josef

Enciclopedia on line

Scultore olandese (Amsterdam 1863 - ivi 1939) tra i più dotati e originali all'inizio del secolo nei Paesi Bassi. Dal 1903 ha lavorato anche con H. P. Berlage e altri architetti. Tra le sue opere un ritratto [...] in bronzo di van Gogh (Amsterdam, Stedelijk Museum); un autoritratto in bronzo e il monumento al generale De Wet (Otterlo, Rijksmuseum, Kröller-Müller). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM

Velde, Willem van de, il Giovane

Enciclopedia on line

Velde, Willem van de, il Giovane Pittore (Leida 1633 - Greenwich 1707). Figlio e allievo di Willem il Vecchio, col quale fu in Inghilterra, studiò anche con S. de Vlieger. Anch'egli specialista di battaglie navali, fu tra i maggiori pittori [...] olandesi di marine, eseguite con tecnica raffinatissima, esercitando grande influsso sulla pittura inglese. Opere ad Amsterdam, Rijksmuseum; L'Aia, Mauritshuis; Londra, National Gallery. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – INGHILTERRA – AMSTERDAM – GREENWICH – LONDRA

Molenaer, Jan Miense

Enciclopedia on line

Pittore (n. 1610 circa - m. Haarlem 1668), attivo a Haarlem, dove aveva sposato la pittrice J. Leyster, allieva di F. Hals, della quale subì l'influsso. Dipinse scene di genere, di fattura larga e vivace, [...] ispirata anche ad A. Brouwer. Opere ad Amsterdam (Rijksmuseum), a Stoccolma (Nationalmuseum), a Parigi (Louvre), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – AMSTERDAM – HAARLEM – PARIGI

Schuppen, Jacob van

Enciclopedia on line

Schuppen, Jacob van Pittore (Parigi 1670 - Vienna 1751), figlio di Pierre (Anversa 1627 - Parigi 1702), incisore di ritratti. Allievo di N. de Largillière, fu noto ritrattista (Principe Eugenio, 1718, Amsterdam, Rijksmuseum; [...] Autoritratto, 1718, Vienna, Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste). Dal 1723 a Vienna, fu pittore di corte e ricostituì l'Accademia (1725). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

Pickenoy, Elias Nicolaes detto

Enciclopedia on line

Pittore (n. Amsterdam 1590 circa - m. tra il 1653 e il 1656). Fu influenzato da P. Pietersz, W. van der Valckert e C. van der Voort. Apprezzato ritrattista (Ritratto di Maerten Rey, 1627, Amsterdam, Rijksmuseum), [...] eseguì, tra l'altro, la Lezione di anatomia del dottor Fonteyn (1625, Amsterdam, Rijksmuseum). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM

Ravesteyn, Jan Anthoniszoon

Enciclopedia on line

Pittore (L'Aia 1572 - ivi 1657), allievo di M. van Miereveld, eseguì ritratti singoli e di gruppo con senso decorativo e vivo naturalismo (Anna van Lockhorst, 1634, Louvre; Ritratti di capitani, L'Aia, [...] Mauritshuis, e Amsterdam, Rijksmuseum). Suo fratello Anthony (1580 circa - 1669) fu anch'egli pittore e ritrattista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIA

Keyser, Thomas de

Enciclopedia on line

Keyser, Thomas de Pittore (Amsterdam 1596 - ivi 1667), figlio e scolaro di Hendrick Cornelisz, fu ottimo ritrattista (Lezione di anatomia del dr. S. E. de Vry, 1619, e C. Huygens e il suo segretario, 1627, Londra, National [...] Gallery; La compagnia del capitano A. Cloeck, 1632, Amsterdam, Rijksmuseum), precursore immediato di Rembrandt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMBRANDT – AMSTERDAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali