rilassamentovibrazionale
Simone Gelosa
Una molecola che si trovi in uno stato eccitato tende spontaneamente a riportarsi al suo stato fondamentale rilasciando energia, smaltendola attraverso le collisioni [...] transizioni da stati quantici eccitati a quello fondamentale. Le transizioni spontanee fra stati vibrazionali vengono chiamate rilassamentivibrazionali. In sostanza, una molecola eccitata manifesta la tendenza a ritornare allo stato fondamentale ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] a livelli inferiori fino al raggiungimento del livello vibrazionale più basso del livello elettronico eccitato (rilassamentovibrazionale). Lo stato raggiunto a causa dei processi di rilassamento è anch'esso metastabile. Esso può decadere sia ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] rapidamente disponibile la degenerazione dei due sistemi. Dal momento che la costante specifica di velocità per il rilassamentovibrazionale è normalmente più piccola di quella per il trasferimento dell'energia, il trasferimento avviene dal più basso ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] è quella determinante per l'attivazione. A un'elevata velocità di scambio dell'energia vibrazionale (rilassamentovibrazionale veloce), si può considerare che la reazione abbia luogo in condizioni di equilibrio termodinamico.
b) Reazioni bimolecolari ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] del solido sia per quanto riguarda le distanze interatomiche (rilassamento superficiale) sia per quanto riguarda la regolarità (ricostruzione dei modelli per la struttura atomica, elettronica e vibrazionale di una data s. e di utilizzarli per la ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] entropia della forma ad alto spin è portato dall'energia vibrazionale. D'altra parte la forma a basso spin è favorita processo estremamente lento. A 2 K il tempo di rilassamento della magnetizzazione (cioè il tempo necessario a invertire la direzione ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] che include lo studio della struttura elettronica, vibrazionale e difettuale delle superfici.
Discende da quanto schematicamente in fig. 3. Si vede che nel caso B del rilassamento la cella elementare nel piano di s. è ancora un quadrato di ...
Leggi Tutto