Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] corrispondenti contributi nell'entropia: l'entropia vibrazionale e l'entropia configurazionale. Mentre la tempi fino ai quali è stato possibile effettuare esperimenti, il tempo di rilassamento efficace segue una 'legge di potenza' τ(tw) ~ twα, con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica delle superfici
Gianfranco Chiarotti
Fisica delle superfici
Nei solidi cristallini gli atomi sono disposti nei vertici di una struttura spaziale triplamente periodica, il reticolo. [...] repulsive tra gli atomi favoriscono la formazione di superfici rilassate o ricostruzioni con celle elementari molto grandi come per trattare contemporaneamente il problema elettronico e quello vibrazionale.
Un notevole progresso verso la risoluzione ...
Leggi Tutto
spettroscopia
spettroscopìa [Comp. di spettro- e -scopia] [LSF] Parte della fisica, presente in vari settori di questa, che ha per oggetto la produzione, l'analisi e l'interpretazione dello spettro delle [...] di studiare questioni relative all'attrito interno, a processi di rilassamento, ecc. ◆ [FNC] S. alfa: v. decadimento alfa -Doppler a due fotoni: v. spettroscopia atomica laser: V 495 a. ◆ [FML] S. vibrazionale: v. spettroscopia molecolare: V 519 c. ...
Leggi Tutto