• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

poesia

Sinonimi e Contrari (2003)

poesia /poe'zia/ s. f. [dal lat. pŏēsis, gr. póiēsis, der. di poiéō "fare, produrre"]. - 1. (crit.) a. [l'arte di produrre composizioni in versi] ≈ ‖ poetica. b. [componimento in versi: comporre una p.] [...] ≈ ‖ rime, versi. ⇓ ode, poema, sonetto. ↔ prosa. c. [complesso delle opere poetiche prodotte in un determinato periodo di tempo, o in una determinata area culturale, da uno o più autori: la p. classica] ≈ lirica, (lett.) parnaso. 2. (estens.) [ ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] [al plur., produzione poetica di un autore, di un periodo, ecc.: i suoi v. mi piacciono] ≈ poesia, rime. ⇑ componimenti, opere. ⇓ liriche. 2. a. [emissione di suono prodotta da un animale: il v. del gatto, del fringuello] ≈ [di alcuni animali] grido. ... Leggi Tutto

rima

Sinonimi e Contrari (2003)

rima s. f. [prob. lat. rhythmus "ritmo"]. - 1. (crit., metr.) [identità di suono nella terminazione di due parole collocate alla fine di due versi, consecutivi o vicini: vocaboli in r.; mettere in r.; [...] in genere: mettere, dire in r.] ≈ poesia, versi (scrivere in v.). ↔ prosa. ● Espressioni: fig., fam., rispondere per le rime [rispondere in modo tagliente] ≈ rispondere a tono. b. (metr.) [preceduto da un ordinale, periodo metrico e ritmico di due o ... Leggi Tutto

rimalmezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rimalmezzo /rimal'mɛdz:o/ (o rima al mezzo) s. f. [grafia unita di rima al mezzo] (pl. invar., o, rispettivam., rime al mezzo). - (metr.) [rima tra la parola finale d'un verso e una parola posta nel mezzo [...] d'un altro verso] ≈ rima interna ... Leggi Tutto

rimare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimare v. tr. [der. di rima], non com. - 1. [trovare, usare una parola che faccia rima con un'altra]. 2. (estens.) [assol., comporre rime, scrivere versi] ≈ poetare, (non com.) rimeggiare, verseggiare, [...] (non com.) versificare ... Leggi Tutto

rimediabile

Sinonimi e Contrari (2003)

rimediabile /rime'djabile/ agg. [dal lat. remediabĭlis, der. di remediare "rimediare"]. - [che si può rimediare: un guaio non r.] ≈ ovviabile, riparabile. ↔ irreparabile, irrimediabile. ... Leggi Tutto

rimeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimeggiare v. intr. [der. di rima] (io riméggio, ecc.; aus. avere), non com. - [comporre rime, scrivere versi] ≈ [→ RIMARE (2)]. ... Leggi Tutto

rispondere

Sinonimi e Contrari (2003)

rispondere /ri'spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre "promettere", col pref. re-) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto). [...] , replicare, ribattere. ↑ rimbeccare (ø). ● Espressioni: rispondere a tono [dare una risposta pertinente, o anche brusca] ≈ (fam.) rispondere per le rime. 3. [dare spiegazioni di azioni o di fatti di cui si porta la responsabilità, con la prep. di: r ... Leggi Tutto

tono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tono¹ /'tɔno/ s. m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. "tensione", affine a téinō "tendere"]. - 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce)] ≈ intensità, volume. 2. [modulazione, [...] intonare (ø), ispirare (ø); rispondere a tono [rispondere in modo adeguato, spec. in senso polemico] ≈ ribattere, rispondere per le rime. 5. (estens.) a. [modo caratteristico in cui si fa qualcosa: vestire in t. dimesso] ≈ carattere, stile. b. [modo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Rime
Rime ** Vincenzo Pernicone Tradizione del testo. - La qualità della trasmissione del testo delle R., così come si è andata effettuando nel corso dei secoli, e proprio per la circostanza di partenza (che cioè D. non provvide mai a costituire...
Rime sparse
Rime sparse Francesco Bausi Consistenza, datazione e circostanze di composizione Sotto la denominazione di rime o di rime sparse o varie si comprende oggi la produzione poetica estravagante di M., non facente capo né a opere organiche (l’Asino),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali