Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] a tariffa zero e successivamente riesportati come prodotti finiti. Un’importante fonte di divisa straniera sono le rimessedegliemigrati, e, soprattutto, il turismo, che, avviatosi dopo la fine del lungo conflitto civile e favorito dalle bellezze ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale, costituito da un’isola delle Piccole Antille, nel gruppo delle Isole Sopravento (Windward Islands), situata fra la Guadalupa e la Martinica. Prevalentemente montuosa [...] formazione del reddito nazionale anche il turismo e le diverse attività di servizio da esso indotte, nonché le rimessedegliemigrati. La bilancia commerciale registra un pesante passivo; nell’export i principali partner sono la Gran Bretagna, gli ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, che occupa la parte orientale dell’isola di Hispaniola, situata fra Cuba e Puerto Rico. Per le caratteristiche fisiche ➔ Hispaniola.
Con l’arrivo degli Spagnoli, gli abitanti [...] Buone fonti di valuta sono rappresentate dal turismo e dalle rimessedegliemigrati. Dal 2007 la Repubblica D. è entrata a far ristabilì l’indipendenza (1865). Nell’Ottocento l’emigrazione di parte dei neri dominicani favorì il consolidamento ...
Leggi Tutto
(fr. Guadeloupe) L’isola maggiore delle Piccole Antille (1438 km2), all’estremità settentrionale del gruppo delle Isole Sopra Vento, tra Antigua a N e Dominica a S. È formata da due parti (Basse-Terre [...] delle produzioni agricole, protezione sociale, rimessedegliemigrati ecc.). Il tasso di disoccupazione è e nel 1674 divenne possesso dello Stato francese. Subì vari attacchi degli Inglesi, i quali la conquistarono più volte, prima nella guerra ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] la crescita del PIL è stata del 3%. A questo buon andamento ha contribuito in particolare il turismo, che, insieme con le rimessedegliemigrati e con il commercio, è una delle principali fonti di reddito (da solo forma il 12% del PIL e il 40% delle ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] ufficiale è basso, ma si calcola che un terzo degli attivi lavori nel settore informale), la diffusione della istmici e il Giappone. Una fonte di valuta sono le rimessedegliemigrati: quelli provenienti dagli Stati Uniti nel 2005 hanno raggiunto i ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (487.024 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] negli Stati Uniti. Infine giocano un ruolo fondamentale nell'economia del S. gli aiuti provenienti dai Paesi Bassi e le rimessedegliemigrati, che si calcola raggiungano circa i 100 milioni di dollari annui. Al di fuori dell'economia per così dire ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] annunciate dal lider máximo nel luglio 1993: al fine di attrarre valuta pregiata, favorire l’aumento delle rimessedegliemigrati e arginare la diffusione del mercato nero, Castro annunciò la fine del trentennale divieto di detenere valuta estera ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] divenuto anche il livello d'istruzione: il tasso totale di alfabetizzazione degli adulti è del 93%, e il 99% dei bambini arriva andamento alterno - a erogare, e nelle rimesse dei numerosissimi emigrati. L'attività agricola rimane fondata quasi ...
Leggi Tutto
rimessa
riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», ma solo in alcune espressioni...
emigrato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di emigrare]. – Che o chi è espatriato, temporaneamente o definitivamente, per ragioni di lavoro: i connazionali e.; notizie dagli e.; le rimesse degli e., i risparmî che essi mandano alla famiglia...