Curcio, Fabrizio. – Ingegnere e funzionario italiano (n. 1966). Laureato in Ingegneria, ha conseguito un master sulla Protezione civile europea e uno sulla Sicurezza e protezione. Come funzionario del [...] , coordinando tra gli altri i soccorsi dopo i terremoti dell'Aquila (2009) e dell'Emilia-Romagna (2012) e la rimozione del relitto della nave Costa Concordia dopo il naufragio del 2012. A capo del dipartimento della Protezione civile dal 2015 al ...
Leggi Tutto
L'agricoltura nel mondo
Il periodo tra la fine del Novecento e i primi anni del 21° sec. segna una transizione epocale per l'a. mondiale. In questa fase storica sono venuti alla ribalta nuovi Paesi esportatori [...] , anche per le sollecitazioni emerse nel corso delle varie sessioni della WTO (World Trade Organization), il tema della rimozione delle barriere doganali. In Europa e negli Stati Uniti sono state messe in discussione le politiche di sostegno al ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] che le scelte sanzionatorie sono rimesse all’insindacabile discrezionalità del legislatore. Tuttavia la spinta per una rimozione degli automatismi è bilanciata, e spesso neutralizzata, dalla impraticabilità per la Corte costituzionale di soluzioni ...
Leggi Tutto
ageusia
Perdita del senso del gusto. L’a. può riguardare tutta la lingua, oppure la metà, oppure essere solo anteriore o posteriore. Le cause dell’a. sono: l’invecchiamento fisiologico (che può portare [...] anteriore della lingua). I test clinici per verificare l’a. consistono nell’apposizione sulla lingua di sale, zucchero, acido citrico, ecc., seguita dalla rimozione di queste sostanze e dall’invito al paziente di riferire quale gusto ha percepito. ...
Leggi Tutto
Metodo di depurazione extrarenale del sangue. È il presidio più importante nel trattamento dell’uremia acuta e dell’uremia cronica, delle quali permette di prevenire alcune delle più gravi complicanze.
Si [...] che veicola il sangue da depurare, l’altro il liquido di dialisi. Un sistema di pompe assicura poi la rimozione del liquido ormai contaminato e la reintroduzione del sangue depurato nell’organismo.
L’applicazione più consueta dell’e. extracorporea ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Milano 1960). Laureato in Lettere a Milano, ha lavorato per anni nella comunicazione dell’industria privata e si è occupato di organizzazione culturale, e ha sintetizzato questa [...] scaffale infinito (2013) e Breve storia del libro (2014). Nel 1998 ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima. Collabora con Il Corriere della Sera e Il Sole 24 ore. Fra gli ultimi libri: La rimozione (2016) e Diecimila. Autobiografia di un libro (2017). ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] un'idonea sintesi chimica, come gli intermedi chirali per la produzione di farmaci o di fitofarmaci, o per la rimozione di sostanze tossiche nei processi di trattamento di materie prime fossili, come la desolforazione del petrolio o carbone o l ...
Leggi Tutto
neurochirurgia
Vincenzo Esposito
La neurochirurgia palliativa
La neurochirurgia palliativa ha come finalità l’attenuazione di sintomi in pazienti portatori di malattie non guaribili. Comprende procedure [...] di esso, con beneficio immediato sulla pressione endocranica. La decompressione può essere ottenuta anche con la rimozione parziale di una neoplasia endocranica altrimenti inoperabile. Analoghi effetti possono essere conseguiti nei tumori spinali ...
Leggi Tutto
pinza
Strumento chirurgico che, nella forma più semplice, è costituito da due laminette elastiche di acciaio, saldate a un’estremità e alquanto divaricate all’altra. Le estremità libere possono essere [...] di p. a branche articolate, munita all’altra estremità di una presa a becco di pappagallo destinata alla rimozione delle grappette dalla sutura chirurgica consolidata. Esistono numerosissimi tipi di p., cernierate con blocco a dentiera e con mascelle ...
Leggi Tutto
MUTAGENESI
Luciana Migliore
La m. è il processo di alterazione dell'informazione genetica, sia a livello di singoli geni, sia a livello cromosomico, sia a livello di genoma; comprende anche l'insieme [...] per escissione, la riparazione tramite glicosilasi, la riparazione postreplicativa e quella indotta.
Fotoriattivazione. Sistema deputato alla rimozione dei dimeri di timina indotti dalle radiazioni UV. Funziona tramite un enzima che sfrutta l'energia ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...