PASSERINI, Pietro Maria
Vincenzo Lavenia
PASSERINI, Pietro Maria. – Stando al Liber receptorum del convento domenicano di Cremona (cit. in Domaneschi, 1767, p. 304), nacque a Sestola, diocesi di Modena, [...] gruppo creato dall’assessore Francesco Albizzi per stilare la costituzione Cum capitoli, riguardante le procedure elettive degli Ordini regolari (1661, ristampato quaest. 82 (1669, dedicati al cardinale Rinaldo d’Este), che nel pieno della lotta all ...
Leggi Tutto
GUASCONI, Zenobi
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 6 maggio 1397 da Iacopo di Biagio e da Albiera di Filippo Baroncelli. Da questo matrimonio, avvenuto nel 1379, nacquero altri sei figli maschi, [...] febbraio 1433 il G. si recò a Siena con RinaldoAlbizzi presso lo stesso, che era stato incoronato imperatore a famiglia, venne escluso dalla vita politica e condannato alla privazione degli uffici per vent'anni. Il relativo decreto fu emanato il ...
Leggi Tutto
CARRARA, Ardizzone da
Michele Franceschini
Figlio naturale del condottiero Conte, fu canonico della cattedrale di Padova dal 1399; probabilmente ricoprì tale carica fino al 1405, anno in cui suo zio [...] la battaglia di Zagonara, che vide la sconfitta degli antiviscontei, fu fatto prigioniero e portato a Milano. in Misc. di storia ital., VII(369), pp. 151, 208; Commiss. di RinaldoAlbizzi per il Comune di Firenze, a c. di C. Guasti, II, 3, Firenze ...
Leggi Tutto