Scultore (Turek, Posnania, 1870 - New York 1942); vissuto a Roma dal 1895 al 1926, emigrò poi negli Stati Uniti. Nella sua opera s'incrociano influssi di A. Rodin e reminiscenze rinascimentali (ritratti [...] di Mancini, B. Ciardi, D'Annunzio, ecc.) ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Filippo Carlà
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento è portata a compimento l’evoluzione delle feste rinascimentali. L’assunzione [...] nel 1515, e cioè la perdita di importanza della città rispetto ad Anversa.
Dal Medioevo all’età moderna
La festa rinascimentale continua l’uso di far coincidere la celebrazione degli eventi politici con le feste popolari dei tempi passati e si rifà ...
Leggi Tutto
WOLF FERRARI, Teodoro.
Virginia Magnaghi
– Nacque a Venezia il 28 giugno 1878, secondo dei cinque figli maschi di August Wolf, pittore tedesco che lavorava come copista dei maestri rinascimentali, e [...] di Emilia Ferrari, aristocratica veneziana.
La famiglia si stabilì presto in fondamenta Rezzonico, nella zona di campo S. Barnaba, dove in seguito Wolf Ferrari stabilì il suo primo studio veneziano. Tutti ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Siena 1410 - ivi 1480). Principalmente pittore e scultore, ebbe incarichi dal comune di Siena anche come architetto e ingegnere militare. Il V. introdusse nella tradizione senese modi [...] rinascimentali fiorentini e affermò tendenze plastiche che approfondì nella scultura, attingendo all'arte donatelliana.
Vita e opere
Si trova iscritto all'arte dei pittori in Siena nel 1428, e dal 1440 in poi abbondano documenti e opere firmate e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XVI secolo il ballo si afferma nelle corti rinascimentali come una delle attività [...] e le coreografie intrecciano sul terreno complesse forme geometriche nel segno della simmetria figurativa e spaziale rinascimentale.
Gli strumenti di accompagnamento sono prevalentemente liuti, “piffari” e piccole percussioni.
Il gusto italiano ...
Leggi Tutto
Scultore (Milano 1540 - ivi 1587). Attivo soprattutto a Milano, scolpì statue e rilievi per la chiesa di S. Maria presso S. Celso: per la facciata, Sibille, Profeti e Angeli, in cui motivi rinascimentali [...] si fondono con una esuberante fantasia già barocca; per l'altare, l'Assunta (1586), elegante esempio di manierismo lombardo. Fu anche incisore su vetro (vasi di cristallo di rocca al Louvre), medaglista ...
Leggi Tutto
geometria descrittiva
geometria descrittiva settore della geometria che studia i metodi per rappresentare su un piano gli oggetti dello spazio tridimensionale. La sua origine si deve far risalire agli [...] studi rinascimentali sulla → prospettiva, anche se la sua principale sistemazione risale alla fine del xviii secolo ed è dovuta al matematico francese G. Monge. I metodi della geometria descrittiva si fondano su una serie di operazioni ...
Leggi Tutto
Pittore e miniatore (m. 1468), documentato a Perugia dal 1433. Formatosi nell'ambito della cultura perugina tardogotica, fu anche sensibile ai modi dell'Alunno mostrando, nelle opere tarde, una certa apertura [...] alle innovazioni rinascimentali. Nella Galleria Nazionale di Perugia: dossale con Storie di S. Egidio; tre tavolette con Storie della Passione; dossale con Storie di sant'Antonio. ...
Leggi Tutto
Pittore veneto noto per una sola opera, una Madonna col Bambino, firmata, in S. Francesco della Vigna a Venezia. Databile verso il 1470, rientra ancora nella tradizione gotica e alquanto ritardataria, [...] benché non manchi di elementi padovani, rinascimentali. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Roma (32 km2 con 5851 ab. nel 2008), situato a 375 m s.l.m. sulle pendici meridionali dei Monti Prenestini. È uno dei borghi più interessanti del Lazio per monumenti medievali e rinascimentali. ...
Leggi Tutto
manierismo
s. m. [der. di maniera]. – 1. a. Nella critica d’arte, termine con cui a partire dal sec. 17°, si è indicato, generalm. con intenzioni limitative o spregiative, l’insieme delle manifestazioni artistiche (cioè le diverse maniere)...