• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Lingua [6]
Grammatica [2]

Street art, è ora di tornare in strada

Atlante (2021)

Street art, è ora di tornare in strada Quelle che noi oggi chiamiamo le “Stanze di Raffaello” in Vaticano, celeberrime opere del Rinascimento, prendono il nome da colui che, dal 1508 al 1517 ne curò l’apparato decorativo. Ma quelle stanze, [...] costruite sotto papa Niccolò V, furono inizialme ... Leggi Tutto

Dal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stile

Atlante (2020)

Dal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stile Pier Vincenzo MengaldoDal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stileA cura di Sergio Bozzola e Chiara De CaprioIntroduzione di Matteo PalumboRoma, Salerno Editrice, 2019 La struttura linguistica [...] — lo scrivemmo a proposito di Contini, ma vale ... Leggi Tutto

La grande bellezza dell'italiano. Il Rinascimento

Atlante (2019)

La grande bellezza dell'italiano. Il Rinascimento Giuseppe PatotaLa grande bellezza dell’italiano. Il RinascimentoBari-Roma, Laterza, 2019 Questo libro è il séguito coerente di un altro di Patota del 2015, dedicato alle Tre Corone (Dante, Petrarca, Boccaccio) e intitolato con la stessa allusione al ... Leggi Tutto

Il contemporaneo italiano vola in Georgia

Atlante (2018)

Il contemporaneo italiano vola in Georgia L’Italia e la Georgia, due Paesi con molto in comune, i cui legami crescono grazie anche alla cultura. Oltre alle meraviglie dei classici del Rinascimento e del Barocco e ai disegni dei Musei Reali di [...] Torino, vola a Tbilisi, cuore pulsante e capital ... Leggi Tutto

Caterina de’ Medici, la Regina nera

Atlante (2017)

Caterina de’ Medici, la Regina nera Caterina de’ Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, fu una delle grandi donne del Rinascimento. Una figura di prim’ordine, spregiudicata e determinata, capace di districarsi mirabilmente tra le ragnatele [...] velenose degli intrighi della corte di Franc ... Leggi Tutto

Il rinascimento tecnologico del Vietnam

Atlante (2016)

Il rinascimento tecnologico del Vietnam Diversi grandi investitori (tra cui Goldman Sachs e Standard Chartered PLC) stanno dimostrando un interesse crescente verso la nuova generazione di compagnie tech nate in seno al Vietnam: 28 i milioni di dollari stanziati dai due colossi, a cui si a ... Leggi Tutto

Aldo Manuzio, il brand che crea un'atmosfera

Atlante (2016)

Aldo Manuzio, il brand che crea un'atmosfera In margine alla mostra Aldo Manuzio il rinascimento di Venezia, Venezia, Gallerie dell’Accademia, 19 marzo - 19 giugno 2016. Catalogo a cura di Guido Beltramini e Davide Gasparotto, Venezia, Marsilio, [...] 2016. Dal 19 marzo 2016 le Gallerie dell’Accadem ... Leggi Tutto

Vi sottopongo un quesito su sigle come "Ong" e "Dsa": vanno scritte con l'iniziale maiuscola (uso che mi pare largamente prev

Atlante (2016)

L'uso obbligatorio delle maiuscole, in italiano, è ristretto a una decina di casi, più qualche altro in cui predominano ragioni di disambiguazione (ma non siamo in presenza di regole, quanto di opportunità [...] dettata dalla convenienza): Rinascimento per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Gli scimpanzé potrebbero concorrere a Masterchef

Atlante (2015)

Gli scimpanzé potrebbero concorrere a Masterchef Una notizia che interesserà gli italiani alle prese con il rinascimento delle arti culinarie suggellato dall’Expo, e farà sorridere o inalberare i nostri chef fighetti: gli scimpanzé possiedono le capacità [...] cognitive per cucinare. Gusto e pazienza, m ... Leggi Tutto

Karinthy: viaggiatore smarrito nella città illeggibile

Atlante (2015)

Karinthy: viaggiatore smarrito nella città illeggibile La grande svolta che il Rinascimento impresse al corso della cultura occidentale fu quella di introdurre l’essere umano, attraverso un concetto di prospettiva inteso scientificamente e con tutte le caratteristiche [...] segnalate da Panofsky nel suo celeb ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
rinasciménto
rinascimento rinasciménto s. m. [der. di rinascere]. – 1. a. Il fatto di rinascere, solo con riferimento al rifiorire delle civiltà, delle arti, degli studî o anche di altre attività: il r. delle lettere, delle arti, della pittura; il r. del...
rinàscere
rinascere rinàscere v. intr. [lat. renasci, comp. di re- e nasci «nascere»] (coniug. come nascere; aus. essere). – 1. Nascere di nuovo: per li gran savi si confessa Che la fenice more e poi rinasce (Dante); mi piacerebbe r. fra mille anni;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Rinascimento
Periodo di storia della civiltà che ebbe inizio in Italia con caratteristiche già abbastanza precise intorno alla metà del 14° sec. e affermatosi nel secolo successivo, caratterizzato da una fruizione consapevolmente filologica dei classici...
Il Rinascimento
Il Rinascimento Sergio Bertelli Innanzi tutto un problema di cronologia. Come distinguere il periodo che definiamo Rinascimento da quello precedente, che i manuali di storia chiamano Umanesimo; che cosa intendiamo per Rinascimento. Sono questioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali