• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
141 risultati
Tutti i risultati [141]
Lingua [2]
Biografie [1]
Letteratura [1]

Le lingue e gli stili in Lombardia tra Rinascimento e Barocco

Lingua italiana (2022)

Che il tavolo del critico militante rischi perennemente di cedere sotto il peso d’innumerevoli vient-de-paraître di varia natura e valore, è nozione volgare, appena venata di leggenda; ma pochi sanno che i brividi più intensi, le vere sorprese giung ... Leggi Tutto

Nuovo Rinascimento

Lingua italiana (2021)

«Penso che l’Arabia Saudita potrebbe essere il luogo di un nuovo Rinascimento per il futuro». È una delle frasi centrali del discusso colloquio pubblico avuto da Matteo Renzi con il principe ereditario [...] saudita, Mohammed bin Salman alla fine dello sc ... Leggi Tutto

Il Rinascimento a tavola: «una festa magnifica»

Lingua italiana (2021)

Il 24 gennaio del 1529, nella sala grande del castello ducale a Ferrara, si riuniscono 104 invitati ai quali vengono servite 99 portate, che compongono il banchetto per le nozze di Ercole II d’Este, figlio di Alfonso I d’Este e di Lucrezia Borgia, c ... Leggi Tutto

L’immagine è un discorso

Lingua italiana (2021)

Nella bottega dello scrittore Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram (Einaudi “Stile Libero Extra”, 2020) è un libro di divulgazione “scientifica”. L’ha scritto Riccardo Falcinelli, [...] tra i più apprezzati graphic designer (no ... Leggi Tutto

Risorse digitali per il Rinascimento in Europa

Lingua italiana (2019)

Risorse digitali per il Rinascimento in EuropaIl 21 marzo, a partire dalle ore 10:00, si terrà presso il Collegio Romano la giornata di presentazione del progetto “Risorse Digitali per il Rinascimento [...] in Europa”. Iniziativa promossa dal Dipartimento ... Leggi Tutto

I carteggi cardinalizi del Rinascimento. Esperienze e progetti di digitalizzazione

Lingua italiana (2019)

I carteggi cardinalizi del Rinascimento. Esperienze e progetti di digitalizzazioneIl 26 marzo si terrà presso l’Istituto Sangalli a Firenze il convegno “I carteggi cardinalizi del Rinascimento. Esperienze [...] e progetti di digitalizzazione”. Coordinamen ... Leggi Tutto

La grande bellezza dell’italiano. Il Rinascimento: le ragioni di un libro

Lingua italiana (2019)

Esattamente quattro anni fa pubblicai un libro dedicato alla lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio, tradizionalmente indicati, come è ben noto, come “le Tre Corone”. Il titolo del libro del 2015 coincideva, nel primo dei due segmenti che lo componev ... Leggi Tutto

Quando l'arte europea imparò l'italiano

Lingua italiana (2019)

Sfogliando i dizionari delle principali lingue europee possiamo apprezzare quanto sia stato importante, specialmente nel corso di alcuni secoli - dal Trecento al Seicento -, e periodi - Umanesimo e Rinascimento [...] -, l’apporto di parole italiane al les ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bembo: la grande bellezza dell’architettura dell’italiano

Lingua italiana (2019)

Nel 2013 Padova celebrò Pietro Bembo – che lì visse a lungo, sia in città sia in una splendida residenza in campagna – con una grande mostra (Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento) che ha avuto, [...] tra i tanti pregi, anche quello di restituire a ... Leggi Tutto

Convegno internazionale Lingua delle arti e lingua di artisti in Italia fra Medioevo e Rinascimento

Lingua italiana (2017)

Convegno internazionale Lingua delle arti e lingua di artisti in Italia fra Medioevo e RinascimentoSi terrà a Liegi il 7 settembre il Convegno internazionale Lingua delle arti e lingua di artisti in Italia [...] fra Medioevo e Rinascimento. Tra gli interve ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Vocabolario
rinasciménto
rinascimento rinasciménto s. m. [der. di rinascere]. – 1. a. Il fatto di rinascere, solo con riferimento al rifiorire delle civiltà, delle arti, degli studî o anche di altre attività: il r. delle lettere, delle arti, della pittura; il r. del...
rinàscere
rinascere rinàscere v. intr. [lat. renasci, comp. di re- e nasci «nascere»] (coniug. come nascere; aus. essere). – 1. Nascere di nuovo: per li gran savi si confessa Che la fenice more e poi rinasce (Dante); mi piacerebbe r. fra mille anni;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Rinascimento
Periodo di storia della civiltà che ebbe inizio in Italia con caratteristiche già abbastanza precise intorno alla metà del 14° sec. e affermatosi nel secolo successivo, caratterizzato da una fruizione consapevolmente filologica dei classici...
Il Rinascimento
Il Rinascimento Sergio Bertelli Innanzi tutto un problema di cronologia. Come distinguere il periodo che definiamo Rinascimento da quello precedente, che i manuali di storia chiamano Umanesimo; che cosa intendiamo per Rinascimento. Sono questioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali