Vasta regione poco popolata dell’America Meridionale, in cui è compresa tutta la parte settentrionale del Brasile. Corrisponde al bassopiano amazzonico, limitato dal massiccio della Guiana a N, dall’Oceano [...] tratto che collega Recife, sulla costa atlantica, a Cruzeiro do Sul (5100 km), passando per Marabá, Itaituba, Humaitá e RioBranco; altre strade di accesso che da essa si diramano perpendicolarmente consentono di raggiungere le aree più interne della ...
Leggi Tutto
(o Wapisiana) Popolazione indigena dell’America Meridionale, stanziata nelle savane della Guiana fra l’alto Essequibo e il RioBranco. Rappresentano le società più numerose di un gruppo residuale aruaco, [...] attorniato da popolazioni di lingua caribi ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Pietro
Paolo Scarano
Di flamiglia medio borghese, nacque a Napoli il 20 giugno 1784. Ci è noto il nome del padre, Francesco, ignoriamo quello della madre e quello di una sorella alla quale [...] 2-56, maco 1, Corrispondenza: Lettere di P. De Angelis a José Maria da Silva Paranhos, visconte di RioBranco; Rio de Janeiro, Biblioteca nacional, Manuscritos de Colepáo Pedro de Angelis. La Collezione De Angelis è stata particolarmente utilizzata ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] in quelle a N; ma soprattutto Tupi, lungo tutto il corso del Rio delle Amazzoni, i suoi affluenti di destra, tra il Madeira e lo 1964.
La presidenza fu assunta dal generale H. Castelo Branco, che nel 1965 mise fuorilegge tutte le forze politiche ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] territori caratterizzati dalla presenza della foresta nel bacino del Rio delle Amazzoni, in alcune regioni dell'Africa subsahariana alla gestione, alla protezione e all'utilizzazione di un branco di animali gregari, erbivori e addomesticati: gregge ( ...
Leggi Tutto
Pesca
Marco Aime
La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] quando questa fugge dopo essere stata colpita. I mura dell'alto Rio delle Amazzoni (Brasile), i quali hanno a che fare con gli steso le reti in modo da formare una sacca attorno a un branco di pesci in pastura, si pongono di fronte all'apertura della ...
Leggi Tutto