CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] maturato, per istigazione dei Portoghesi di Pernambuco, di non condurre più la spedizione alle Molucche bensì al Riode la Plata, attratto dall'oro che essi dicevano vi si trovasse in abbondanza.
Quando la stagione lo permise, il 29 settembre, le ...
Leggi Tutto
PANCALDO, Leone
Massimo Donattini
PANCALDO (Pancado), Leone (Leonino). – Nacque probabilmente a Savona nel 1481 o nel 1482 da Manfrino e da Battina (Battistina) da Repossano.
La famiglia risulta presente [...] si riassumono in breve: versando a Pancaldo 1600 ducati d’oro, re Giovanni III ne otteneva l’impegno a non diffondere noticias de L. P., Santiago de Chile 1908; E. De Gandia-M. Fernández Reyna, L. P. y la primera expedición genovesa al Ríode la ...
Leggi Tutto
BOSSI, Bartolomeo
Anna Maria Garutti
Nato a Porto Maurizio (ora Imperia Ponente) il 13 ag. 1817 e compiuti i primi studi classici, nel 1832 emigrò, con la famiglia, a Montevideo, in Uruguay. Qui prestò [...] di Atacama, ove segnalò l'esistenza di notevoli giacimenti d'oro, argento, rame e nichel. Nel 1883 il B. pp. 62, 68, 288, 293, 306; S. da Fonseca, Viagem ao redor do Brasil, Riode Janeiro, 1880-81, p. 80; P. Amat di San Filippo, Studi biogr. e bibl. ...
Leggi Tutto
DA MOSTO (Cadamosto, ca' Da Mosto), Alvise
Ugo Tucci
Figlio di Giovanni e di Giovanna di Matteo Querini, nacque presumibilmente a Venezia, secondo l'attestazione d'età per l'ammissione al Maggior Consiglio [...] dopo aver sperato invano di trovare oro: in effetti questi mercati erano gli il nome di Capo Rosso. Alla foce del Rio Grande (l'odierno Geba) gli interpreti non riedizioni 1929 e 1956); Viagens de Luis de Cadamosto e de Pedro de Sintra, a cura di D. ...
Leggi Tutto
CORONELLI, Vincenzo
Augusto De Ferrari
Nacque a Venezia il 16 ag. 1650 (non a Ravenna, come affermano alcuni biografi) secondogenito di Maffio, sarto, e Caterina.
Il fratello maggiore Francesco era [...] di Parigi, della Cina, del Rio delle Amazzoni.
Per mettere a Non diversi i cosiddetti Libri d'oro, cronologie su personaggi illustri come Venezia 1847, pp. 139 ss.; J. G. T. Graesse, Trésor de livres rares et précieux, II, Dresde 1861, pp. 273 s.; J. ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Giacomo Costantino
Romain Rainero
Nacque a Bergamo nel 1779 da Giovanni Battista, doganiere generale della Repubblica veneta in quella città, e da Margherita Carozzi. Avviato agli studi legali [...] in questa carica, fu insignito della medaglia d'oro istituita da Napoleone. Nel 1812 si recò a younghiana in onore della contessa Giulia de' Medici-Spada, morta in quell' visitando le cascate del Río Grande e scoprendo le sorgenti del Río Pánuco. Fra l ...
Leggi Tutto