ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] Grande, all'angolo di Rio S. Giovanni, casa che fu presto detta "dell'Aretino", come il rio i tradimenti e le ripulse della giovane do a tra gli alti e i bassi '"Orazia" tragedia di P. A., in Primi saggi sul Cinquecento, Perugia 1885, pp. 39-62; V. ...
Leggi Tutto
JACOBBI, Ruggero
Simona Carando
Nacque a Venezia il 21 febbr. 1920, unico figlio di Nicola e di Lucia Dentis. Nel 1922 la famiglia si trasferì a Genova, dove lo J. frequentò le scuole elementari, poi [...] lingua due drammi: O outro lado dorio (L'altra riva del fiume), in (Milano 1967) che egli considerava un grande drammaturgo surrealista.
Nel 1970 rientrò a Roma si deve, inoltre, il primo testo sul teatro per le scuole superiori: Guida per ...
Leggi Tutto