Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] big sleep fu la prima delle cinque regie di Hawks basate su sceneggiature della B., scritte sia in collaborazione sia da sola: RioBravo (1959; Un dollaro d'onore), scritto con Furthman, Hatari! (1962), El Dorado (1967), da un romanzo di H. Brown, e ...
Leggi Tutto
Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] , inquietante melodramma tratto dal romanzo di W.L. Gresham, F. lavorò ancora per Hawks, scrivendo con L. Brackett il western RioBravo (1959; Un dollaro d'onore), tratto da un soggetto di B.H. McCampbell.
Bibliografia
J. Baxter, The cinema of Josef ...
Leggi Tutto
Young, Victor
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a Chicago l'8 agosto 1900 e morto a Palm Springs, California, il 10 novembre 1956. Autore di circa trecento colonne sonore, realizzate nell'arco [...] dimostrano le colonne sonore composte per The outlaw (1943; Il mio corpo ti scalderà) diretto da Howard Hughes; per Rio Grande (1950; RioBravo) di John Ford, accompagnata da un motivo divenuto celebre, I'll take you home again, Kathleen; per Shane ...
Leggi Tutto
Brennan, Walter Andrew
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Swampscott (Massachusetts) il 25 luglio 1894 e morto a Oxnard (California) il 21 settembre 1974. Dopo una decina [...] di Lauro Gazzolo) soprattutto nel secondo dopoguerra, raggiungendo la vetta quando, ormai in età avanzata, interpretò lo zoppicante Stumpy di RioBravo (1959; Un dollaro d'onore) di Hawks che l'aveva già impiegato in Barbary coast (1935; La costa dei ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] suo fascino in un'importante missione di sabotaggio. La sua prima parte di rilievo la ottenne accanto a John Wayne nel western RioBravo, dove emerse, unica donna in un cast maschile, con la sua sfrontatezza e la sua simpatia, nel ruolo della bella ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] . Nel frattempo, l’insurrezione scoppiata nel vicereame del Rio de la Plata (1810) aveva segnato l’inizio del S. un ritorno alla figurazione (L. de la Cámara, L. Arraz Bravo, M. Barceló, dedicatosi dal 1995 anche alla ceramica, G. Pérez Villalta ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] e nel romanzo Óxido de Carmen (1986) di A.M. del Río o nel romanzo Nada terminado (1984) di D. Muñoz Valenzuela; il Matta è importante la presenza di artisti come l’iperrealista C. Bravo e la scultrice M. Colvin; vanno inoltre ricordate l’arte ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] un romanzo quasi poliziesco di angosciata incertezza esistenziale (O Rio Triste, 1982, con il contrappunto poetico di Nome il 1983 da D. Cabral de Mello, M. Chalbert, V. Bravo Ferreira e M.M. Godinho de Almeida; o nella ristrutturazione del quartiere ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] . Aveva energia e astuzia e ambizione grandi. Fronteggiò bravamente le insidie dei magnati del regno; anzi contrappose a 200.000 (200.000 vivono nella città omonima); seguono gli stati di Rio Grande do Sul (300.000); Minas Geraes (113.153); Sana ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] lingua e in dialetto trevigiano. 1946-1987, a cura di C. Segre, 1990; Rio terrà dei pensieri, 1996). Alla voce romagnola di T. Guerra (n. 1920: il libro per ragazzi Duktig pojke! (1977, Bravo ragazzo!), ha confermato la sua sensibilità nei confronti ...
Leggi Tutto