• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
920 risultati
Tutti i risultati [920]
Biografie [427]
Storia [113]
Sport [96]
Geografia [65]
Letteratura [88]
Arti visive [80]
Musica [71]
Diritto [37]
Economia [34]
Geografia umana ed economica [23]

MOTTA, Arthur

Enciclopedia Italiana (1934)

MOTTA, Arthur Scrittore brasiliano, nato a Rio de Janeiro nel 1879. Il M. che dapprima aveva coltivata la poesia e la novella si è affermato soprattuto come critico e storico della letteratura nazionale. [...] Dopo brillanti saggi critici intorno a numerosi scrittori brasiliani Vultos e livros, 1921; José de Alencar, 1921, si è dedicato specialmente alla Historia da literatura brasileira (I-II, S. Paolo 1930 segg.), che per estensione, documentazione e ... Leggi Tutto

WEHNELT, Arturo

Enciclopedia Italiana (1937)

WEHNELT, Arturo Fisico, nato a Rio de Janeiro il 4 aprile 1871. È noto soprattutto per l'invenzione dell'interruttore elettrolitico che porta il suo nome (v. ruhmkorff: Il rocchetto di R.) e dei tubi [...] elettronici a catodo ossidato. È stato nominato nel 1906 professore di fisica presso l'università di Berlino e nel 1934 direttore dell'Istituto di fisica ... Leggi Tutto

REFICE, Licinio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

REFICE, Licinio (XXVIII, p. 977) Compositore, morto a Rio de Janeiro l'11 settembre 1954. ... Leggi Tutto

HAVELANGE, Jean Maria Faustin (Joao)

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAVELANGE, Jean Maria Faustin (João) Darwin Pastorin Brasile. Rio de Janeiro, 8 maggio 1916 Laureato in legge, fu campione di nuoto carioca, paulista, brasiliano e sudamericano e prese parte ai Giochi [...] Olimpici di Berlino nel 1936 e di Helsinki nel 1952. L'11 giugno 1974 fu eletto presidente della FIFA al 39° Congresso di Francoforte, sconfiggendo al ballottaggio Stanley Rous, e rimase al vertice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – STANLEY ROUS – HELSINKI – BRASILE – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAVELANGE, Jean Maria Faustin (Joao) (1)
Mostra Tutti

ROMARIO da Souza Faria

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROMÁRIO da Souza Faria Darwin Pastorin Brasile. Rio de Janeiro, 29 gennaio 1966 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1985-88: Vasco da Gama; 1988-93: PSV Eindhoven; 1993-95: Barcellona; [...] (1988-89, 1990-91, 1991-92), 2 Coppe d'Olanda (1988-89, 1989-90), 1 Campionato spagnolo (1993-94), 2 Campionati di Rio (1987, 1988), 1 Coppa João Havelange (2000), 1 Campionato del Mondo (1994), 2 Coppe America (1989, 1987), 1 Coppa Mercosul (1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO HAVELANGE – VASCO DA GAMA – BRASILE – SPAGNA – EUROPA

Varejao, Adriana

Lessico del XXI Secolo (2013)

Varejao, Adriana Varejão, Adriana. – Artista brasiliana (n. Rio de Janeiro 1964). Considerata tra le più importanti del suo Paese, V. spazia tra pittura, fotografia, scultura e istallazioni attraverso [...] riferimenti culturali, storici e artistici, dal barocco, la Pintura de Castas e la storia del colonialismo nell'America Latina, installazione permanente Celacanto provoca maremoto, Inhotim Centro de arte contemporânea, Minas Gerais, Brasile), ... Leggi Tutto

DA COSTA, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

DA COSTA, Dino Sergio Rizzo Brasile-Italia. Rio de Janeiro, 1° agosto 1931 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Roma-Vicenza, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1953-55: Botafogo; [...] 1955-60: Roma; 1960-61: Fiorentina; luglio-novembre 1961: Roma; novembre 1961-1963: Atalanta; 1963-66: Juventus; 1966-67: Verona; 1967-68: Ascoli • Nella nazionale italiana: 1 presenza e 1 rete (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERIBERTO HERRERA – RIO DE JANEIRO

JUARY, Jorge dos Santos Filho

Enciclopedia dello Sport (2002)

JUARY, Jorge dos Santos Filho Fabio Monti Brasile. Rio de Janeiro, 16 giugno 1959 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Brescia-Avellino, 1-2) • Club di appartenenza: 1976-79: [...] Santos; 1979-80: U. Guadalajara; 1980-82: Avellino; 1982-83: Inter; 1983-84: Ascoli; 1984-85: Cremonese; 1985-88: Porto; 1988-89: Boavista; 1989: Santos • Vittorie: 1 Campionato portoghese (1985-86), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PORTOGHESE – CESENA – ITALIA – ASCOLI

DOMINGOS, Antonio da Guia

Enciclopedia dello Sport (2012)

DOMINGOS, Antonio da Guia Salvatore Lo Presti Brasile. Rio de Janeiro, 24 luglio 1912-18 maggio 2000 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1929-31: Bangu; 1931-33: Vasco da Gama; 1933: Nacional [...] Bangu • In nazionale: 25 presenze (esordio: 6 settembre 1931, Brasile-Uruguay, 2-0) • Vittorie: 4 Campionati di Rio (1934, 1939, 1942, 1943), 1 Campionato argentino (1935), 1 Campionato uruguayano (1933) Difensore esterno potente e veloce, dotato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COELHO, Arnaldo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

COELHO, Arnaldo Cesar Angelo Pesciaroli Brasile. Rio de Janeiro, 15 gennaio 1943 • Arbitraggi nazionali: 3 finali del Campionato brasiliano • Arbitraggi internazionali: 26 partite di Coppa Libertadores, [...] Olimpiadi 1976, Campionato del Mondo 1978 (Francia-Ungheria) e 1982 (Germania Ovest-Inghilterra, finale Italia-Germania Ovest) Insegnante di educazione fisica, ha cominciato la carriera di arbitro nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ZURIGO – MADRID – ITALIA – FIFA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 92
Vocabolario
cariòca
carioca cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminènse
fluminense fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali