Cavaliere brasiliano (n. Parigi 1972), specialista del salto ostacoli; figlio di Nelson, celebre antagonista dei fratelli D'Inzeo negli anni Sessanta. P. ha iniziato la carriera agonistica internazionale [...] games di Roma e la Coppa del mondo con Baloubet du Rouet per tre anni consecutivi, dal 1998 al 2000. Nel 2001 ha vinto cinque edizioni del Gran Premio. Nel 2007 ha vinto la medaglia d'argento individuale ai Giochi Panamericani di RiodeJaneiro. ...
Leggi Tutto
Atleta etiope (n. Bekoji 1991). Mezzofondista e fondista di valore assoluto, la minore di tre sorelle anch’esse plurimedagliate nelle corse di mezzofondo e fondo, è dotata di una corsa leggera ed efficace, [...] oro, è stata campionessa mondiale sui 1500 m a Pechino (2015) e medaglia d’argento sulla stessa distanza alle Olimpiadi di RiodeJaneiro (2016). Tra le sue vittorie più significative l’oro ai Mondiali indoor di Sopot (2014) sui 3000 m piani e quello ...
Leggi Tutto
Scrittore brasiliano (São José dos Campos, San Paolo, 1895 - RiodeJaneiro 1974). Iniziò l'attività letteraria in periodo modernista, come testimoniano le raccolte di poesie Borrões de verde e amarelo [...] fatto partecipe delle correnti poetiche più avanzate: Um dia depois do outro (1947); Meu caminho até ontem (1955); O arranhacéu de vidro (1957); Jeremias sem chorar (1965); Os sobreviventes (1971). La sua produzione in prosa comprende, fra l'altro: O ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. New York 1939). Formatosi alla Columbia University di New York (1960), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1965). Tra i principali esponenti del movimento postmoderno, [...] , Gran Canaria (2002); Museum center, Mark Twain house, Hartford (2003); Torre Almirante, RiodeJaneiro (2004); abitazioni a Kiawah Island, South Carolina (2003), East Hampton, New York (2004) e Tidewater, Virginia (2005); Baker Library, Boston ...
Leggi Tutto
Atleta neozelandese (n. Rotorua 1984). Specialista del getto del peso, per la sua poderosa stazza atletica e l’ottima tecnica di base è da vari anni dominatrice mondiale della specialità. Nella sua carriera [...] la medaglia d'oro nelle Olimpiadi di Pechino (2008) e di Londra (2012) e quella d'argento alle Olimpiadi di RiodeJaneiro (2016), ha vinto quattro titoli mondiali, quattro titoli mondiali indoor, quattro medaglie d'oro ai Giochi del Commonwealth e ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Firenze 1990), specialista del nuoto di fondo. Vincitrice di molti campionati italiani individuali, in gare di lunga distanza in vasca o di fondo, ha raggiunto i migliori risultati [...] agli Europei. Alle Olimpiadi di RiodeJaneiro 2016 ha vinto la medaglia d’argento nella maratona 10 km e ai Mondiali di Budapest del 2017 il bronzo a squadre nei 5 km. Agli Europei di Glasgow del 2018 ha vinto il bronzo nei 5 km, ai Mondiali di ...
Leggi Tutto
Schermidore italiano (n. Catania 1983). Atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, è tra gli spadisti italiani più premiati (insieme con M. Tagliariol). Dopo essersi distinto nei Campionati [...] l'argento agli Europei di Strasburgo del 2014 e l'argento a squadre agli Europei di Torun del 2016. Alle Olimpiadi di RiodeJaneiro 2016 ha vinto l'argento a squadre, agli Europei di Tbilisi del 2017 l'argento individuale e ai Mondiali di Lipsia ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Genova 1994). Affetto dalla nascita da diplegia spastica, si è dedicato al nuoto paralimpico nella categoria S5 e gareggia per le Fiamme oro. Ha vinto la prima medaglia nel 2015 [...] ai Campionati mondiali di Glasgow, l’oro nei 400 m stile libero. L’anno successivo alle Paralimpiadi di RioDeJaneiro ha conquistato ancora l’oro nella stessa specialità. Ha poi vinto diverse medaglie agli Europei di Funchal del 2016, di Dublino del ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada e su pista britannico (n. Douglas, Isola di Man, 1985). Professionista su strada dal 2006, prima di farsi notare nelle principali corse a tappe ha trionfato come pistard vincendo per [...] la classifica a punti alla Vuelta a España (2010) e al Tour (2011), per poi diventare campione del mondo nel 2011. Alle Olimpiadi di RiodeJaneiro del 2016 ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre e la medaglia d'argento nell'omnium. ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Luino 1993). Affetto da ipoplasia congenita al femore sinistro, l’atleta si è dedicato sin da bambino al nuoto paralimpico e nel 2003 ha iniziato la sua attività agonistica partecipando [...] . Alle Paralimpiadi di Londra del 2012 ha conquistato 3 medaglie di bronzo (100 farfalla, 400 s.l., 200 misti) e a quelle di RiodeJaneiro del 2016 una medaglia d’oro (200 misti) e tre d’argento (100 farfalla, 400 s.l., 100 rana). Il suo palmarès è ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.