• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
920 risultati
Tutti i risultati [920]
Biografie [427]
Storia [113]
Sport [96]
Geografia [65]
Letteratura [88]
Arti visive [80]
Musica [71]
Diritto [37]
Economia [34]
Geografia umana ed economica [23]

ABRANTES, Miguel Calmon Du Pin e Almeida, marchese d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Uomo politico brasiliano, nato a Bahia nel 1796, morto a Rio de Janeiro nel 1865. Oratore parlamentare, scrittore di diritto internazionale e di economia politica, diplomatico incaricato di missioni importanti, [...] ministro, varie volte, dell'imperatore don Pedro II, ebbe parte importante nell'assetto del regime costituzionale che seguì alla proclamazione dell'indipendenza del Brasile e nello studio dei problemi ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – ECONOMIA POLITICA – RIO DE JANEIRO

ALMEIDA, Manuel Antonio de

Enciclopedia Italiana (1929)

Scrittore brasiliano, nato a Rio de Janeiro nel 1831, perito in mare nel 1861. Incominciò la sua attività di poeta con alcuni versi giovanili, di una sensibilità ultra-romantica; ma la sua fama rimane [...] legata al celebre romanzo Memorias de um sargento de milicias, originale e ariosa pittura della vita di Rio de Janeiro nei primi anni dell'Impero, dove si muovono personaggi caratteristici, ritratti dal vero con perfetta naturalezza. ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO

CORRÊA DE OLIVEIRA, João Alfredo

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo di stato brasiliano, nato a Pernambuco nel 1835, morto a Rio de Janeiro nel 1919. Fu uno dei parlamentari che dominarono la vita politica dell'Impero dal 1870 al 1889. Presidente del Consiglio dal [...] marzo 1888 al giugno 1889, propose e fece approvare l'"aurea legge" dell'abolizione incondizionata della schiavitù (13 maggio 1888), legge a cui rimase legato il suo nome ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – PERNAMBUCO

CELSO, Affonso

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Scrittore e uomo politico, nato a Belo Horizonte (Minas Geraes) il 31 marzo 1860, morto a Rio de Janeiro nel 1938. ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – BELO HORIZONTE

BERNARDES, Arthur da Silva

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Uomo politico brasiliano, morto a Rio de Janeiro il 23 maggio 1955. ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO

United Nations

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016 Organizzazione delle Nazioni Unite Origini e sviluppo Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] e raggiungere gli ‘Obiettivi di sviluppo del Millennio’ entro il 2015. Nel giugno 2012, a Rio de Janeiro si è tenuta la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (Rio+20) che ha posto le basi per un nuovo processo di sviluppo che, a ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE – BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – ORGANIZZAZIONE MONDIALE PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE – ORGANIZZAZIONE DEI PAESI ESPORTATORI DI PETROLIO – PROGRAMMA DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su United Nations (15)
Mostra Tutti

PIO XII, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIO XII, papa Francesco Traniello PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di [...] viaggio in America Latina quale legato pontificio al Congresso eucaristico di Buenos Aires, da dove raggiunse Montevideo e Rio de Janeiro, incontrando i capi di Stato dei Paesi visitati. Nell’aprile 1935 presenziò alle cerimonie indette a Lourdes per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DEI NOBILI ECCLESIASTICI – ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE – CODICE DI DIRITTO CANONICO – GIOVANNI BATTISTA MONTINI – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIO XII, papa (7)
Mostra Tutti

urbanizzazione

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

urbanizzazione Fabrizio Di Marco La diffusione delle città Mentre la parola urbanesimo indica la concentrazione della popolazione negli insediamenti urbani, urbanizzazione designa il processo di formazione [...] fisico e sociale, con situazioni al limite della vivibilità: basta pensare alle bidonvilles africane o alle favelas di Rio de Janeiro. Una soluzione possibile, sperimentata con successo in Asia, consiste nel creare nuove città di grandezza intermedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su urbanizzazione (5)
Mostra Tutti

Chirurgia

Enciclopedia del Novecento I Supplemento (1989)

CHIRURGIA Charles Dubost Gian Franco Rossi Raffaello Cortesini Paolo Santoni-Rugiu Cardiochirurgia di Charles Dubost sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] and results, in Transactions of the VII international congress of plastic and reconstructive surgery. Rio de Janeiro, May 20-25, 1979 (a cura di I. Fonseca Ely), Rio de Janeiro 1979, pp. 95-98. Salimbeni-Ughi, G., Evaluation of results in 36 cases of ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – ANTIGENI DI ISTOCOMPATIBILITÀ – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] m (Swimming Short Course World Championship), giunto nel 2004 alla sua settima edizione: 1993, Palma di Maiorca; 1995, Rio de Janeiro; 1997, Göteborg; 1999, Hong Kong; 2000, Atene; 2002, Mosca; 2004, Indianapolis. Il campionato ha un format di cinque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 92
Vocabolario
cariòca
carioca cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminènse
fluminense fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali