SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , Englewood Cliffs, N.J., 1969.
Freyre, G., Casa grande e senzala. Formação da familia brasileira sob o regime de economia patriarcal, RiodeJaneiro 1958 (tr. it.: Padroni e schiavi, Torino 1965).
Freyre, G., New World in the Tropics. The culture of ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] planning perspectives", 1970, II, pp. 9-11.
Carr-Saunders, A. M., World population, Oxford 1936.
Castro, J. de, Geografia da fome, RiodeJaneiro 1952 (tr. it.: Geografia della fame, Città di Castello 1954).
Coale, A. J., A new method for calculating ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] Nations Conference on Environment and Development (RiodeJaneiro, 1992), sono indicativi della difficoltà di dello sviluppo e del declino, Roma-Bari 1984).
Theulen, H., Materiaux de haute technologie. Materiaux récents, in "STI review", 1989, n. 6. ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] gli ‘Obiettivi di sviluppo del Millennio’ entro il 2015. Nel giugno 2012, a RiodeJaneiro si è tenuta la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (Rio +20), durante la quale sono state poste le basi per un nuovo processo di ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), spesso detta anche Conferenza di Rio o Vertice per la Terra (Earth Summit), si è svolta a RiodeJaneiro, in Brasile, nel giugno del 1992. Hanno partecipato oltre 100 capi di stato ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] effettuò lunghe escursioni nell’interno del Brasile partendo da RiodeJaneiro e da Bahia e poi, nei due anni . it. A. Gargiulo, Critica del giudizio, Bari, 1906); Id., De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis, in Werke, II, cit., ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] Agriculture et industries para-agricoles au Pakistan. Perspectives et besoins jusqu'au 1975, Paris 1970.
Castro, J. de, Geopolitica da fome, RiodeJaneiro 1949 (tr. it.: Geografia della fame, Città di Castello 1954).
Cepède, M., La science contre la ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] discendenza), contraddice la tesi dello zoologo francese J.-E. de Lamarck, definita nel 1809, secondo la quale l' sulla Terra. La Convenzione sulla diversità biologica, stipulata a RiodeJaneiro nel 1992, ha stabilito che "la 'diversità biologica ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] Il concorso dei creditori nel diritto romano, 4 voll., Napoli 1937-1943.
Theodoro, J. H. jr., A ínsolvência civil, RiodeJaneiro 1980.
Vinelott, J., Individual insolvency: the insolvency acts 1985 and 1986, in Current legal problems, vol. XL (a cura ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] nelle situazioni urbane disastrate, quali si riscontrano in certi quartieri della periferia di Napoli, Bogotá, RiodeJaneiro, per citare solo qualche caso.
L'importanza della disgregazione socioculturale come fattore di produzione della forza ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.