Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] pp. 80-83) applicò al Brasile il concetto di heartland, che situò nell'area compresa fra Brasilia, San Paolo e RiodeJaneiro. Tale zona sarebbe stata il centro di un arcipelago, dal quale si sarebbe dovuto procedere per integrare l'‛isola amazzonica ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] contesti internazionali di grande risonanza (Conferenza di RiodeJaneiro, 1992), sia rispetto agli insufficienti e parziali Università La Sapienza.
LEONTIEF, W. (1974) Les répercussions de l'environnement sur la structure économique. Parigi, Essais d ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] l'adozione di una seria politica mondiale di protezione ambientale. Il Vertice per la Terra, svoltosi per dodici giorni a RiodeJaneiro in Brasile, nel giugno del 1992, e il Climate Change Summit, svoltosi nel dicembre del 1997 a Kyoto in Giappone ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , Englewood Cliffs, N.J., 1969.
Freyre, G., Casa grande e senzala. Formação da familia brasileira sob o regime de economia patriarcal, RiodeJaneiro 1958 (tr. it.: Padroni e schiavi, Torino 1965).
Freyre, G., New World in the Tropics. The culture of ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] planning perspectives", 1970, II, pp. 9-11.
Carr-Saunders, A. M., World population, Oxford 1936.
Castro, J. de, Geografia da fome, RiodeJaneiro 1952 (tr. it.: Geografia della fame, Città di Castello 1954).
Coale, A. J., A new method for calculating ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] Nations Conference on Environment and Development (RiodeJaneiro, 1992), sono indicativi della difficoltà di dello sviluppo e del declino, Roma-Bari 1984).
Theulen, H., Materiaux de haute technologie. Materiaux récents, in "STI review", 1989, n. 6. ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] gli ‘Obiettivi di sviluppo del Millennio’ entro il 2015. Nel giugno 2012, a RiodeJaneiro si è tenuta la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (Rio +20), durante la quale sono state poste le basi per un nuovo processo di ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), spesso detta anche Conferenza di Rio o Vertice per la Terra (Earth Summit), si è svolta a RiodeJaneiro, in Brasile, nel giugno del 1992. Hanno partecipato oltre 100 capi di stato ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] effettuò lunghe escursioni nell’interno del Brasile partendo da RiodeJaneiro e da Bahia e poi, nei due anni . it. A. Gargiulo, Critica del giudizio, Bari, 1906); Id., De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis, in Werke, II, cit., ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] Agriculture et industries para-agricoles au Pakistan. Perspectives et besoins jusqu'au 1975, Paris 1970.
Castro, J. de, Geopolitica da fome, RiodeJaneiro 1949 (tr. it.: Geografia della fame, Città di Castello 1954).
Cepède, M., La science contre la ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.