Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] ciò le importanti conferenze internazionali sui problemi specifici dell’ambiente svoltesi a Montreal (1987), Londra (1989), RiodeJaneiro (1992), Johannesburg (2002) con l’intento di pervenire, attraverso accordi internazionali, a una armonizzazione ...
Leggi Tutto
Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Banca Mondiale), dalla conferenza delle [...] per le esigenze di liquidità dei paesi in via di sviluppo.
La creazione degli SDR, approvata nell’assemblea tenuta a RiodeJaneiro nel luglio 1967, rappresenta il tentativo di dar vita a una moneta fiduciaria internazionale, emessa da un organismo ...
Leggi Tutto
Tipologia di graffiti originaria del Brasile, in particolare associata alla capitale San Paolo ma molto diffusa anche in tutta la restante area sud-orientale del paese, compresa RiodeJaneiro. Quale forma [...] di espressione segnica completamente autoctona differisce per stile, modalità e finalità da ogni altra forma di graffiti, compreso il graffiti-writing americano, di cui non condivide la propensione eccessivamente ...
Leggi Tutto
Nelle scienze ambientali, l’insieme delle modificazioni in atto su scala planetaria, conseguenza di processi avviati prevalentemente dall’azione umana; anche, l’insieme delle relazioni che si sono instaurate [...] scienze della Terra, in biologia e in geografia, dopo la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (RiodeJaneiro, 1992). Adottando una visione sistemica e olistica, sono aumentati in numero e pregnanza i fenomeni e le relazioni tra ...
Leggi Tutto
Locuzione entrata nell'uso delle scienze sociali nel corso degli anni Ottanta, e più largamente dopo la Conferenza di RiodeJaneiro (1992), indetta dalle Nazioni Unite per individuare nuovi modelli di [...] sviluppo economico compatibili con la conservazione delle risorse naturali. In pratica, per t. sostenibile si intende l'insieme di quelle attività di fruizione turistica che non inducono la presenza di ...
Leggi Tutto
La tutela dell’ambiente è materia disciplinata soltanto recentemente dal diritto internazionale. Le relative fonti normative sono costituite da dichiarazioni di principi e da trattati miranti alla prevenzione, [...] di RiodeJaneiro su ambiente e sviluppo (1992). - La Conferenza convocata dalle Nazioni Unite a RiodeJaneiro nel 1992 Atti dell’UNCED particolarmente rilevanti sono la Dichiarazione di Rio, composta da 27 principi sull’integrazione tra ambiente ...
Leggi Tutto
Nuotatore statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1985). Le sue specialità sono i 100 m e i 200 m farfalla, i 200 m e i 400 m misti. Ha migliorato numerosi record del mondo e ha realizzato imprese senza [...] 100 m stile libero, P. è divenuto l'atleta che si è aggiudicato più medaglie. Con gli ori conquistati alle Olimpiadi di RiodeJaneiro del 2016 (staffetta 4×200 m stile libero, staffetta 4×100 m stile libero, staffetta 4×100 m mista, 200 m farfalla ...
Leggi Tutto
Scrittore, antropologo, educatore e uomo politico brasiliano (Montes Claros 1922 - Brasilia 1997). Personalità poliedrica e indipendente, ha dato un contributo rilevante, culturale e progettuale, in ciascuno [...] in America Latina alternò quelli in Europa e in Algeria. Nel 1976 fece ritorno in Brasile, dove venne eletto vicegovernatore dello Stato di RiodeJaneiro; nel 1991 fu eletto senatore e l'anno seguente divenne membro dell'Academia brasileira ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte francese (Suresnes 1901 - Parigi 1990).
Ha studiato a Parigi con É. Mâle. Conservatore (1936) e quindi direttore (1951) del dipartimento di pittura e disegno del Louvre, quindi (1965-70) [...] Condé a Chantilly. Membro di numerose accademie in Francia, ha conseguito dottorati honoris causa nelle università di RiodeJaneiro e Villanova (Pennsylvania). Le numerose traduzioni in varie lingue testimoniano l'importanza e l'attualità della ...
Leggi Tutto
Chef italiano (n. Modena 1962). Formatosi alla cucina tradizionale emiliana dopo aver rilevato nel 1986 una trattoria a Campazzo (Modena), ha successivamente ampliato le sue competenze in ambito internazionale [...] il primo. Chef ambassador per Expo Milano 2015, nel 2017 B. - dopo le sedi già aperte a Milano, Modena, Bologna e RiodeJaneiro - ha aperto la mensa per poveri Refettorio Felix di Londra e l'anno successivo la mensa nella chiesa della Madeleine a ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.