Ciclista su strada olandese (n. Maastricht 1990). Professionista dal 2012, attualmente corre con il Team Sunweb. Ottimo scalatore e cronoman, al Tour de France 2013 è stato uno dei gregari di M. Kittel [...] sesto alla Vuelta a España e l’anno successivo ha ottenuto la medaglia d’argento di specialità ai Giochi olimpici di RiodeJaneiro. Nel 2017 ha vinto il Giro d’Italia, primo olandese a raggiungere questo risultato. Nel 2018 è arrivato secondo sia al ...
Leggi Tutto
Funzionario coloniale portoghese (n. 1500 circa - m. 1572), fratello del poeta F. de Sá de Miranda. Governatore del Brasile dal 1556, nei primi anni del suo governo lottò contro i Francesi; nel 1560 espulse [...] resistenza francese si prolungò fino al 1567, mentre i Portoghesi fondavano la città di São Sebastião do RiodeJaneiro, oggi RiodeJaneiro (1565). Nei quindici anni della sua amministrazione (egli morì mentre era ancora in carica), Sá, validamente ...
Leggi Tutto
Russo, Clemente. – Pugile italiano (n. Caserta 1982). Ha vinto nella categoria dei pesi massimi il mondiale dei Dilettanti per due volte, a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, cinque titoli italiani, [...] di R. Saviano; è autore del testo autobiografico Non abbiate paura di me (2014), realizzato in collaborazione con B. Sollazzo. Nel 2016 dopo aver partecipato alle Olimpiadi di RiodeJaneiro, ha partecipato al reality show Grande Fratello VIP. ...
Leggi Tutto
Militare e funzionario coloniale spagnolo (n. Guipúzcoa 1623 - m. 1702); dapprima partecipò alle campagne della Catalogna e del Portogallo; passato in America, divenne governatore di Tucumán (1674) e quindi [...] Reagì vittoriosamente al tentativo di occupazione della colonia da parte delle forze brasiliane inviate dal gen. M. Lobo, governatore di RiodeJaneiro. Ma l'azione del G. fu sconfessata dal debole re di Spagna, Carlo II, che trasferì il G. nel Cile ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Poggiole di Vernio, Firenze, 1921 - Firenze 1982), sacerdote (1943), nel 1947 entrò nella Segreteria di stato come segretario dell'allora sostituto mons. Montini. Inviato alla nunziatura [...] di Dublino (1930), poi di Parigi (1953), RiodeJaneiro (1960) e Madrid (1962), nel 1965 fu nominato osservatore della Santa Sede presso l'UNESCO. Arcivescovo (1950), fu pronunzio nel Senegal e delegato apostolico nell'Africa occidentale. Nel 1967 ...
Leggi Tutto
Giuffrida, Odette. – Judoka italiana (n. Roma 1994). Dopo aver praticato ginnastica ritmica, danza classica e nuoto, da quando aveva sei anni si è dedicata al judo allenandosi presso il Talenti Sporting [...] nei Juniores e un bronzo continentale under 23, prima di vincere la medaglia d’argento nella categoria 52 kg alle Olimpiadi di RiodeJaneiro del 2016. Nel 2020 ha vinto l'oro ai Campionati europei di Praga e nel 2021 il bronzo alle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
Baia dell’Oceano Atlantico, nella costa sud-occidentale del Brasile, sulla quale si trova RiodeJaneiro. È panoramicamente una delle più belle del mondo. L’entrata, tra il Pão de Açúcar a O e la Punta [...] ), circondato da picchi granitici e da colline verdeggianti. Nella baia sfociano diversi fiumi, il più importante dei quali è il Macacu.
Fino al 1975 ha dato nome a uno Stato del Brasile, successivamente fuso con lo Stato di RiodeJaneiro. ...
Leggi Tutto
Sigla di Consejo Episcopal Latino-Americano, organismo istituito nel 1955 da Pio XII, aderendo alla richiesta della prima conferenza generale dell’episcopato latino-americano, riunita a RiodeJaneiro. [...] i suoi compiti c’è quello di preparare le conferenze generali dell’episcopato latino-americano, convocate dalla Santa Sede. Dopo quella di Rio del 1955, ne sono state tenute altre 4: a Medellín (1968), aperta da Paolo VI a Bogotá, a Puebla (1979), a ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Tirana 1987). Affetta da tetraplegia, si è dedicata al nuoto paralimpico. Ha esordito in una competizione internazionale nel 2013 ai Mondiali di Montréal, conquistando due medaglie [...] bronzo. Più volte campionessa mondiale e campionessa europea, nel 2016 ha partecipato ai suoi primi Giochi paralimpici a RiodeJaneiro, vincendo un argento nei 50 m stile libero. Alle Paralimpiadi di Tokyo nel 2021, ha conquistato quattro medaglie ...
Leggi Tutto
Storico e diplomatico cecoslovacco (n. Černochov 1880 - m. 1958); prof. di storia generale a Praga (dal 1918); ministro a Roma (1920), poi a RiodeJaneiro e a Madrid. Opere principali: Mistr Matěj z Janova [...] a Mistr Jakoubek ze Stříbra ("Maestro Matteo di Janov e maestro Giacomo di Stříbro", 1905); Jindřich IV a Rudolf II ("Enrico IV e Rodolfo II"; 1907), Mistr Jan Hus ("Maestro Giovanni H.", 3 voll., 1923, ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.