• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
427 risultati
Tutti i risultati [920]
Biografie [427]
Storia [113]
Sport [96]
Geografia [65]
Letteratura [88]
Arti visive [80]
Musica [71]
Diritto [37]
Economia [34]
Geografia umana ed economica [23]

Barca, Antonio de Araújo e Azevedo conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico portoghese (Ponte do Lima 1754 - Rio de Janeiro 1817). Fu ministro degli Esteri e della Guerra (1804) e, sotto Giovanni VI, ministro della Marina e presidente del Consiglio. Fu anche letterato [...] (due tragedie, Osmia e Nova Castro, una Memória em defesa de Camões, 1805, e traduzioni varie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PORTOGHESE – LIMA

Novais, Faustino Xavier de

Enciclopedia on line

Poeta e scrittore portoghese (Oporto 1820 - Rio de Janeiro 1869), commerciante, giornalista, impiegato; scrisse opere drammatiche (Um Bernardo em dois volumes, Scenas da Foz, ecc.) e liriche (Cartas de [...] un roceiro, 1865; Manta de retalhos, 1865). Morì pazzo. Nel 1870 furono pubblicate le Poesias póstumas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PORTOGHESE – OPORTO

Miers, Henry Alexander

Enciclopedia on line

Miers, Henry Alexander Mineralista inglese (Rio de Janeiro 1858 - Londra 1942), prof. di mineralogia nell'univ. di Oxford, poi in quelle di Londra e di Manches ter. Si occupò principalmente di cristallochimica e a lui si devono [...] numerosi studî sulle leggi che regolano la formazione dei cristalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MINERALISTA – LONDRA

Araripe Júnior, Tristão de Alencar

Enciclopedia on line

Scrittore brasiliano (Fortaleza, 1848 - Rio de Janeiro 1911). Fu deputato del Ceará durante l'impero. Coltivò gli studî storici, il diritto, la narrativa, ma è noto soprattutto come critico letterario [...] (profili di José de Alencar, Gregorio de Matos, Machado de Assis, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – FORTALEZA – CEARÁ

Fernández, Óscar Lorenzo

Enciclopedia on line

Musicista brasiliano (Rio de Janeiro 1897 - ivi 1948). Dal 1936 fu direttore del conservatorio di Rio de Janeiro, da lui fondato. Compositore, pianista e direttore d'orchestra, scrisse musiche teatrali, [...] orchestrali, corali e da camera, utilizzanti ampiamente il folclore sudamericano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – RIO DE JANEIRO

Crespo, António Cândido Gonçalves

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (Rio de Janeiro 1846 - Lisbona 1883). Ricche di descrizioni pittoresche raccolte con precisa sobrietà sono le sue Miniaturas (1870) e i Nocturnos (1882), opere nelle quali sono evidenti [...] gl'influssi di Leconte de Lisle e di Sully-Prudhomme. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LECONTE DE LISLE – RIO DE JANEIRO – LISBONA

Damasceno, Darcy

Enciclopedia on line

Poeta brasiliano (n. Niterói, Rio de Janeiro, 1922 - m. 1988). Riproponendo temi, metri e forme tradizionali, superò e insieme approfondì il fenomeno modernista. Tra le sue opere si ricordano: Poemas (1946), [...] Fábula serena (1949), Jogral Caçurro e outros poemas (1958) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – NITERÓI – SUPERÒ

Nabuco de Araújo, José Tomás

Enciclopedia on line

Giurista e statista brasiliano (Baía 1813 - Rio de Janeiro 1878). Titolare del dicastero della Giustizia (1853-57) e più volte ministro, si preoccupò del problema dell'emancipazione dei neri e di quello [...] istituzionale a favore del mantenimento dell'impero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: RIO DE JANEIRO

Bernardes da Silva, Arthur

Enciclopedia on line

Bernardes da Silva, Arthur Uomo politico brasiliano (Viçosa, stato di Minas, 1875 - Rio de Janeiro 1955), presidente della Repubblica nel 1922-26. Lo stato d'assedio fu quasi costante durante la sua presidenza; nel 1926 ritirò il [...] Brasile dalla Società delle Nazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – RIO DE JANEIRO – BRASILE

Sá, Antônio de

Enciclopedia on line

Gesuita brasiliano (n. Rio de Janeiro 1620 - m. 1678); dopo essere stato a Roma, segretario generale della Compagnia di Gesù, fu rettore del collegio di Rio de Janeiro, dove lavorò per la conversione degli [...] Indiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – RIO DE JANEIRO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 43
Vocabolario
cariòca
carioca cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminènse
fluminense fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali