• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
427 risultati
Tutti i risultati [920]
Biografie [427]
Storia [113]
Sport [96]
Geografia [65]
Letteratura [88]
Arti visive [80]
Musica [71]
Diritto [37]
Economia [34]
Geografia umana ed economica [23]

Lavillenie, Renaud

Enciclopedia on line

Lavillenie, Renaud Atleta francese (n. Barbezieux-Saint-Hilaire, Charente, 1986). Specialista nel salto con l'asta, in età molto precoce si è dedicato all'atletica sotto la guida del padre. Dotato di un'eccezionale velocità [...] del premio Atleta dell'anno della International association of athletics federations (IAAF). Tra i suoi risultati più recenti si ricordano la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016) e il bronzo ai Mondiali di Londra (2017). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CHARENTE – FRANCIA – UCRAINO – LONDRA

Garozzo, Daniele

Enciclopedia on line

Garozzo, Daniele , Daniele. Schermitore italiano (n. Acireale 1992). Specialista del fioretto, dopo aver vinto il bronzo all’Universiade del 2013, ha vinto l’argento ai Campionati europei di Montreux del 2015. Nello stesso [...] anno ai Mondiali di Mosca ha conquistato la medaglia d'oro nel fioretto a squadre e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 l'oro individuale. Agli Europei di Tbilisi del 2017 ha vinto la medaglia d'oro individuale e il bronzo a squadre e ai Mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – GAROZZO , DANIELE – RIO DE JANEIRO – DÜSSELDORF – BUDAPEST

Giannelli, Simone

Enciclopedia on line

Pallavolista italiano (n. Bolzano 1996). Giocatore della Trentino Volley dal 2010, militando prima nelle giovanili e poi in prima squadra, con la quale ha vinto due campionati italiani di serie A, nel [...] la medaglia d'argento alla Coppa del Mondo e quella di bronzo al Campionato europeo, l’anno successivo l’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Nel 2021 ha vinto la medaglia d'oro agli Europei ed è stato premiato come MVP, nel 2022 l'oro al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BOLZANO

Semenya, Mokgadi Caster

Enciclopedia on line

Semenya, Mokgadi Caster Atleta sudafricana (n. Plokwane 1991). Mezzofondista dal fisico potente e vigoroso, dai tratti somatici e dalla voce mascolini, nel 2009 è stata sottoposta dalla IAAF a una verifica del sesso, che ne ha [...] seconda dietro la russa M. Savinova cui è stata revocata la medaglia d’oro per uso di sostanze dopanti, che a Rio de Janeiro (2016). Campionessa africana degli 800 e 1500 m e della staffetta 4x400 (Durban 2016), ai Mondiali di Londra (2017) è inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BERLINO – LONDRA – TAEGU

Cagnòtto, Tania

Enciclopedia on line

Cagnòtto, Tania Tuffatrice italiana (n. Bolzano 1985). Figlia di Franco (v.), è specialista di tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. Ha conquistato nove titoli europei (Madrid 2004, Eindhoven 2008, Torino 2009, Budapest [...] nelle gare del trampolino da 3 metri e del sincro misto con M. Verzotto ai mondiali di Kazan. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 ha vinto la medaglia d'argento nel sincro misto con F. Dallapé e la medaglia di bronzo nella gara del trampolino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLZANO – TUFFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cagnòtto, Tania (1)
Mostra Tutti

Gatlin, Justin

Enciclopedia on line

Gatlin, Justin Atleta statunitense (n. 1982). Ai giochi olimpici di Atene del 2004 si è aggiudicato una medaglia d’oro nei 100 m e due medaglie d’argento, rispettivamente nei 200 m e nei 4 x 100 m. Nel 2005 ha ottenuto [...] 100 m e nei 4 x 100 m e ai Mondiali di Pechino del 2015 l'argento nei 100 m e nei 200 m. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 ha vinto l'argento nei 100 m, mentre ai Mondiali di Londra dell'anno successivo si è aggiudicato l'oro nei 100 m piani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – LONDRA – DOPING – ATENE – MOSCA

Pessoa, Rodrigo

Enciclopedia on line

Pessoa, Rodrigo Cavaliere brasiliano (n. Parigi 1972), specialista del salto ostacoli; figlio di Nelson, celebre antagonista dei fratelli D'Inzeo negli anni Sessanta. P. ha iniziato la carriera agonistica internazionale [...] games di Roma e la Coppa del mondo con Baloubet du Rouet per tre anni consecutivi, dal 1998 al 2000. Nel 2001 ha vinto cinque edizioni del Gran Premio. Nel 2007 ha vinto la medaglia d'argento individuale ai Giochi Panamericani di  Rio de Janeiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BARCELLONA – PARIGI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pessoa, Rodrigo (1)
Mostra Tutti

Dibaba Keneni, Genzebe

Enciclopedia on line

Dibaba Keneni, Genzebe Atleta etiope (n. Bekoji 1991). Mezzofondista e fondista di valore assoluto, la minore di tre sorelle anch’esse plurimedagliate nelle corse di mezzofondo e fondo, è dotata di una corsa leggera ed efficace, [...] oro, è stata campionessa mondiale sui 1500 m a Pechino (2015) e medaglia d’argento sulla stessa distanza alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Tra le sue vittorie più significative l’oro ai Mondiali indoor di Sopot (2014) sui 3000 m piani e quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – EDIMBURGO – PORTLAND – PECHINO – AMMAN

Ricardo Leite, Cassiano

Enciclopedia on line

Ricardo Leite, Cassiano Scrittore brasiliano (São José dos Campos, San Paolo, 1895 - Rio de Janeiro 1974). Iniziò l'attività letteraria in periodo modernista, come testimoniano le raccolte di poesie Borrões de verde e amarelo [...] fatto partecipe delle correnti poetiche più avanzate: Um dia depois do outro (1947); Meu caminho até ontem (1955); O arranhacéu de vidro (1957); Jeremias sem chorar (1965); Os sobreviventes (1971). La sua produzione in prosa comprende, fra l'altro: O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO JOSÉ DOS CAMPOS – RIO DE JANEIRO – CERERÊ

Stern, Robert A.M

Enciclopedia on line

Stern, Robert A.M Architetto statunitense (n. New York 1939). Formatosi alla Columbia University di New York (1960), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1965). Tra i principali esponenti del movimento postmoderno, [...] , Gran Canaria (2002); Museum center, Mark Twain house, Hartford (2003); Torre Almirante, Rio de Janeiro (2004); abitazioni a Kiawah Island, South Carolina (2003), East Hampton, New York (2004) e Tidewater, Virginia (2005); Baker Library, Boston ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CHARLOTTESVILLE – NORMAN ROCKWELL – RIO DE JANEIRO – SOUTH CAROLINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 43
Vocabolario
cariòca
carioca cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminènse
fluminense fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali