MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] degli archivi del tempio registrano anche i quantitativi di rame, d'oro e di utensili in rame offerti dai reduci di viaggi in mare delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo, tenutasi a Riode Janeiro nel 1992. In essa si afferma infatti che la ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] era possibile controllare l’accesso orientale alla Conca d’Oro, cioè alla baia di Palermo. Il promontorio si Toscanos. Die westphönizische Niederlassung an der Mündung des Ríode Vélez, III. Grabungskampagne 1971 und die importdatierte ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] , che fece nascere comunità valdesi nella Svizzera, lungo il Riode la Plata (Uruguay e Argentina) e in diverse città entusiasmo; quando a Reggio Calabria la consegna della medaglia d'oro alla memoria a un aviatore valdese caduto in Africa orientale ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] internazionale, che era fondato su un sistema di cambi fissi legati all'oro. Di fronte a un deficit o a un surplus nella bilancia con della pace e della sicurezza continentale, svoltasi a Riode Janeiro -, mentre già si avvertiva il clima della ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] di pesca subacquea, scese a 43 m sui fondali di Riode Janeiro, poi venne in Italia per partecipare al primo Trofeo Italia significativi successi. Enzo Maiorca onorò subito la medaglia d'oro appena ricevuta e il 25 luglio ad Acireale, in Sicilia ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] maturato, per istigazione dei Portoghesi di Pernambuco, di non condurre più la spedizione alle Molucche bensì al Riode la Plata, attratto dall'oro che essi dicevano vi si trovasse in abbondanza.
Quando la stagione lo permise, il 29 settembre, le ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] v. Wilamowitz-Moellendorff, 1910) I miti dell'età dell'oro hanno di continuo posto l'accento sul tema dell'eguaglianza New York 1969.
Furtado, C., Subdesenvolvimento e estagnação na America Latina, Riode Janeiro 1966.
Gerth, H. H., Mills, C. W. (a ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] pubblicata fra il 1935 e il 1960 a Lisbona e Riode Janeiro in quaranta volumi; la polacca Wielka Encyklopedia Polski, , dio un discurso inicial ataviado con telas y accesorios deoro, para demostrar justamente el poderío del Imperio por un lado ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] monetaria, fu la declaratoria di non convertibilità del dollaro in oro decisa da Nixon nel 1971, che decretò la fine dell' la riconferma recente nel WTO; l'accettazione dell'accordo di Riode Janeiro, che ha creato i DSP (Diritti Speciali di Prelievo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] transatlantica, che si concluderà il 15 gennaio 1931 a Riode Janeiro.
1933
• Il 1° luglio ha inizio per l’Energia Elettrica).
• La Zanussi ottiene il premio Compasso d’oro per il design della cucina a gas Modello 700 (commercializzata sotto il ...
Leggi Tutto