SFONDRATI, Paolo
Massimo Carlo Giannini
– Nacque il 20 novembre 1538, a Milano, sesto dei figli (secondo maschio dopo Niccolò) nati dal matrimonio tra il senatore Francesco e Anna Visconti dei conti [...] gli portò la cospicua dote di 10.000 scudi d’oro.
Nei primi mesi del 1561, mentre Niccolò, in quanto Del Río Barredo, De Madrid a Turín: el ceremonial de las reinas españolas en la corte ducal de Catalina Micaela de Saboya, in Cuadernos de historia ...
Leggi Tutto
USTA (Osta) MURAD
Salvatore Bono
USTA (Osta) MURAD (Benedetto Rio, Ri, da Ri, D’Arrì). – Nacque a Levanto, precisamente nel Borgo, e fu battezzato il 19 marzo 1574, nella chiesa di Sant’Andrea, quale [...] navi predate, lingotti d’oro, partite ingenti di varie capo del porto di Biserta. La famiglia Rio si estinse nel 1763, secondo notizie . Roy, Deux documents inédits sur l’expédition algérienne de 1628 contre les tunisiens, in Revue tunisienne, XXIV ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Pietro
Roberto Zago
Terzogenito di Alvise di Polo di Francesco, del ramo di S. Pantalon della Frescada, i cui membri erano soprannominati "campanoni" (duri d'orecchio), e di Elisabetta Barozzi [...] a usare come abitazione in nuclei separati la dimora avita di rio della Frescada.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de' patritii veneti, IV, cc. 317, 337; Avogaria di Comun, Balla d'oro, reg. 165, c. 232v; ibid., ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Bartolomeo
Francomario Colasanti
Figlio di Girolamo di Andrea e di Maria di Domenico Pisani, nacque il 24 agosto del 1519. Apparteneva al ramo originario, detto di S. Maria Materdomini, della [...] ad abitare in quella sontuosa dimora dei Trevisan sul rio di palazzo che proprio la figlia, l'anno prima veneta, 18: M. Barbaro-A. M. Tasca, Arbori de' patritii veneti, p. 269; Ibid., Avogaria de Comun,Nascite,Libro d'oro, reg. 51/I, c. 73v; reg. 52/ ...
Leggi Tutto
SILVESTRI, Filippo
Alessandro Ottaviani
– Nacque a Bevagna il 22 giugno 1873 da Giuseppe e da Rosa Palmieri.
Compiuti gli studi liceali, nel 1892 si iscrisse alla facoltà di scienze naturali dell’Università [...] pesci del lago Argentino e del rio Santa Cruz. Dopo il lungo : nel giugno 1908 fu insignito della medaglia d’oro della Società dei XL; nell’ottobre del 1910 Hilaire conferita dalla Société nationale d’acclimatation de France.
Opere. Un elenco completo ...
Leggi Tutto
DALBESIO, Adolfo Francesco Giuseppe Pietro
Fernando Mazzocca
Nacque a Torino il 13 maggio 1857, nella parrocchia di S. Francesco da Paola, dal musicista Giuseppe e da Adele Ripert.
Giuseppe (Carmagnola, [...] ebanista, medaglia d'oro all'Esposizione nazionale di febbraio (nn. 225-227); nel 1900 con Rio Torto e Studio a Barge (olii, nn. 104 41), 1913 (nn. 39, 40). Si veda inoltre: A. De Gubernatis, Diz. degli artisti italiani viventi, Firenze 1889, p. 153; ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Bartolomeo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 10 luglio 1636; era del ramo della famiglia patrizia di Rio Marin nella parrocchia di S. Simeone Grande, sestiere di S. Croce, terzogenito [...] Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de' patritii veneti, c. 101; II, c. 594; Archivio Gradenigo di rio Marin (in corso di inventariazione), bb. 12; 203, f. 3; 213, f. 14; Avogaria di Comun, Libri d'oro, Matrimoni, IV, reg. 91, c. 142; Nascite, IX, reg. 59, ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1468, primogenito di Angelo di Pietro e di Chiara Giustinian di Nicolò di Federico.
La famiglia, che risiedeva nella parrocchia di S. Croce, in [...] Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de' patritii veneti, c. 82; Avogaria di Comun, reg. 164, Balla d'oro, c. 177v; Segretario alle Voci, Misti, reg. 6, cc. 4v, 31r, 129v, 133r; Archivio Gradenigo Rio Marin, b. ...
Leggi Tutto
PESARO, Giovanni
Vittorio Mandelli
PESARO, Giovanni. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini, il 20 ottobre 1652, da Leonardo, di Francesco di Vettore, e da Maria Priuli di Girolamo, [...] di Venezia, Avogaria di Comun, Libri d’Oro, Nascite, bb. 60 (=X), c. ; Vicenza, b. 233, nn. 266-325; Gradenigo di Rio Marin, Pesaro, bb. 1-90 (ampio archivio con situazione patrimoniale Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de patritii veneti…, VI, c. 87; ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Nicolò
Roberto Zago
Figlio di Filippo di Mattio e di Cecilia Loredan di Alvise, nacque a Venezia l'11 apr. 1528, nella casa di famiglia in rio terrà di S. Fosca, una delle abitazioni [...] Maggior Consiglio grazie all'estrazione della balla d'oro il giorno di S. Barbara, senza Ibid., Misc. codd., I, Storia veneta 19: M. Barbaro-A. M. Tasca, Arbori de' patritii veneti, III, c. 351; Ibid., Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, reg. ...
Leggi Tutto