Parco nazionale della Colombia (oltre 1700 km2), situato nell’estrema sezione meridionale dell’Amazzonia colombiana. Istituito nel 1975, occupa la pianura alluvionale del RiodelleAmazzoni, che ne costituisce [...] il confine meridionale, oltre che modesti rilievi collinari. Il territorio, periodicamente sommerso dalle acque del RiodelleAmazzoni, ospita estesi acquitrini e paludi. Le precipitazioni sono molto abbondanti (oltre 3000 mm l’anno). ...
Leggi Tutto
Velista ed esploratore neozelandese (Auckland 1948 - Macapá, Brasile, 2001). Nella sua lunga carriera ottenne un gran numero di record e di successi. Nel 1995 si aggiudicò la Coppa America, difendendo [...] vittoriosamente il trofeo nel 2000. Ritiratosi dalle competizioni, si dedicò all'ecologia e alla salvaguardia degli oceani. Fu ucciso dai pirati nel 2001 mentre risaliva il RiodelleAmazzoni. ...
Leggi Tutto
Ucayali Fiume del Perù (1850 km), che insieme al Marañón (100 km a SO di Iquitos) forma il RiodelleAmazzoni. Nasce non lontano dall’Ampato nella Cordigliera Occidentale e ha origine dall’unione dell’Apurímac [...] con l’Urubamba. È un fiume lento, con molti meandri, ricco di acque e navigabile per 1000 km ...
Leggi Tutto
Famiglia di Mammiferi Primati comprendente le sottofamiglie Pitecini e Callicebini. Scimmie delle foreste umide dell’America equatoriale, sono diffuse specialmente lungo il RiodelleAmazzoni e l’Orinoco; [...] onnivori, sociali, hanno tronco lungo 50-65 cm, testa tondeggiante, occhi avvicinati, narici distanti, coda non prensile rivestita per intero di pelo ...
Leggi Tutto
(o Amazonia) Genere di pappagalli delle foreste tropicali dell’America Meridionale, particolarmente rappresentati nel bacino del RiodelleAmazzoni. Di dimensioni modeste, tarchiati, hanno piumaggio vivacemente [...] colorato, in predominanza verde. Si addomesticano con facilità e possono ripetere una grande quantità di suoni. La specie più comune è A. aestiva ...
Leggi Tutto
Geografo ed esploratore (Sachsenburg, Vienna, 1787 - Vienna 1843). Condusse, per incarico del governo austriaco, una spedizione in Brasile (1817-37), durante la quale esplorò il bacino del RiodelleAmazzoni [...] e le province settentrionali del paese, raccogliendo abbondante materiale scientifico. Diresse poi il Museo Geologico di Vienna ...
Leggi Tutto
Gesuita missionario (Trutnov 1650 - Quito 1725). Inviato (1686) nel Brasile, pur ammalato, nel 1689 discese sino alla foce del RiodelleAmazzoni, che poi risalì redigendo un diario (in P. Maroni, Noticias [...] auténticas del Río Marañón, 1899); disegnò la prima carta del RiodelleAmazzoni (1707). ...
Leggi Tutto
Fiume (circa 640 km) dell’America Meridionale. Nasce dai rilievi preandini e forma, in un primo tratto, il confine tra Brasile e Perù e tra Brasile e Bolivia. Poi appartiene interamente al Brasile, che [...] attraversa, confluendo infine nel fiume Purus, tributario del RiodelleAmazzoni. ...
Leggi Tutto
Montagna tabulare di arenaria rosa al confine tra Brasile, Venezuela e Guyana (2772 m), all’estremità della Serra Pacaraima. Importante nodo idrografico dell’America Meridionale: i corsi d’acqua (interrotti [...] da alte cascate) vanno al RiodelleAmazzoni, all’Orinoco e ai fiumi della Guyana. ...
Leggi Tutto
Juruá Fiume dell’America Meridionale (1920 km), affluente di destra del RiodelleAmazzoni. Dalle pendici orientali delle Ande peruviane alla confluenza, presso Fonte Boa, ha un corso molto tortuoso, [...] navigabile per circa 1500 km (fino a Cruzerio do Sul), tra fitte foreste ...
Leggi Tutto
amazzonite
amażżonite s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Minerale, varietà molto pregiata di microclino di un bel colore verde smeraldo, usata come pietra preziosa; è detta anche pietra delle Amazzoni.
amazzonico
amażżònico agg. e s. m. (pl. -ci). – 1. agg. Delle regioni attraversate dal Rio delle Amàzzoni (America Merid.): bassopiano, bacino a.; clima a., lo stesso che clima equatoriale. 2. Come s. m. pl., amazzonici, lo stesso che amazzoniani.