Vasta regione poco popolata dell’America Meridionale, in cui è compresa tutta la parte settentrionale del Brasile. Corrisponde al bassopiano amazzonico, limitato dal massiccio della Guiana a N, dall’Oceano [...] copre un territorio di 6 milioni di km2 comprendente il bacino del RiodelleAmazzoni, parte di quello dell’Orinoco, le Guiane e parte del Brasile. Si tratta di un habitat tropicale ecologicamente piuttosto uniforme. I gruppi che la abitano ...
Leggi Tutto
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso RiodelleAmazzoni che, con la sua zona alluvionale, [...] mare del fiume Tocantins, nel Brasile settentrionale. L’estuario ha una larghezza di 65 km; è diviso dall’estuario del RiodelleAmazzoni dall’isola di Marajó, ed è a esso unito attraverso tre furos (Furo de Tajapuru, di Jaburu e di Breves), canali ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (1.636.837 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Amazonas, situata sulla sinistra del Rio Negro, a 18 km dalla confluenza con il RiodelleAmazzoni.
Piccolo centro di 6000 ab. nel 1850, [...] fluviale del sistema idrografico amazzonico, raggiungibile da imbarcazioni Rio Negro (successivamente forte e villaggio di Barra do Rio Negro); nel 1809 succedette a Barcelona quale capitale dell’antica capitania di Rio Negro e divenne capitale della ...
Leggi Tutto
Stato federato del Brasile (1.570.746 km2 con 3.167.668 ab. nel 2007). Capitale Manaus. Si trova quasi al centro del grande bacino del RiodelleAmazzoni e dei suoi più importanti affluenti; è una pianura [...] e nelle savane settentrionali. Pesca fluviale. La popolazione si raccoglie in piccoli centri, che fungono da mercati e da scali delle linee di navigazione, che da Manaus risalgono il RiodelleAmazzoni e il Madeira. Sviluppate le comunicazioni aeree. ...
Leggi Tutto
Fiume del Brasile (3300 km ca.), affluente di destra del RiodelleAmazzoni; ha vari rami sorgentiferi, che raccolgono le acque dalle Ande (del Perù e della Bolivia) e dall’Altopiano del Mato Grosso (il [...] sulla destra il Guaporé). Entra in Brasile dopo la confluenza dell’Abuña, prendendo il nome di Rio da M. («fiume del legname»). Sbocca nel RiodelleAmazzoni a valle di Manaus: prima della foce, sulla sinistra, un canale secondario congiunge il corso ...
Leggi Tutto
Città della Colombia sud-orientale (24.655 ab. nel 2009), capoluogo della provincia di Amazonas, all’estremità di un corridoio che s’incunea tra il Perù e il Brasile e raggiunge la riva sinistra del Rio [...] delleAmazzoni (unico porto colombiano su questo fiume).
Come località di confine fu disputata a lungo fra Colombia e Perù, finché la prima l’ottenne con il trattato del 1922; ripresa da truppe irregolari peruviane nel 1932, tornò definitivamente ...
Leggi Tutto
Marajó Isola brasiliana (già Joannes; 49.400 km2 ca. con 250.000 ab. ca.), ampia e bassa, nello Stato di Pará, che divide il corso del RiodelleAmazzoni da quello del Pará e del Tocantins. Costituita [...] in prevalenza da terreni alluvionali, con affioramenti di rocce, è coperta da savane nella zona orientale (allevamento) e da foreste equatoriali in quella occidentale (caucciù); modesta l’agricoltura e ...
Leggi Tutto
Marañón, Río Fiume del Perù centrale e settentrionale (1350 km), uno dei rami sorgentizi del RiodelleAmazzoni. Nasce dal Lago Lauricocha, scorre prima in direzione SE-NO, percorrendo una stretta valle [...] longitudinale, poi in direzione NO-SE, e, attraverso il Pongo de Manseriche (gola lunga 2 km e larga in qualche punto solo 50 m), entra infine in pianura dove si fa largo, lento e navigabile. I suoi principali ...
Leggi Tutto
(sp. Purús) Fiume dell’America Meridionale (3200 km), affluente di destra del RiodelleAmazzoni. Scende dalle pendici orientali delle Ande peruviane (il corso superiore appartiene al Perù), corre attraverso [...] continue foreste e serpeggia nella pianura amazzonica. Confluisce nel RiodelleAmazzoni circa 160 km a SO di Manaus; è navigabile per quasi tutto il suo corso. ...
Leggi Tutto
Guaporé (o Iténez) Fiume del Brasile (1480 km), affluente di destra del Mamoré, tributario del Madeira, uno dei più importanti affluenti del RiodelleAmazzoni. Scendendo dal Mato Grosso, segna per quasi [...] tutto il corso il confine fra la Bolivia e il Brasile ed è navigabile dalla confluenza fino alla città di Mato Grosso ...
Leggi Tutto
amazzonite
amażżonite s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Minerale, varietà molto pregiata di microclino di un bel colore verde smeraldo, usata come pietra preziosa; è detta anche pietra delle Amazzoni.
amazzonico
amażżònico agg. e s. m. (pl. -ci). – 1. agg. Delle regioni attraversate dal Rio delle Amàzzoni (America Merid.): bassopiano, bacino a.; clima a., lo stesso che clima equatoriale. 2. Come s. m. pl., amazzonici, lo stesso che amazzoniani.