BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] e una miriade di delibere piccole e grandi» (D. Del Prete, «Addio, imbecilli» e Bonvi si diretti contro gli esponenti della Lega Nord e i loro temi propagandistici.
trasferì all’albergo Gallo di Castel delRio, sull’appennino Tosco-Emiliano, ...
Leggi Tutto
ZANONI VOLPICELLI, Eugenio Felice Zanoni Maria (nome cinese Fóbìzhílǐ)
Federico Masini
Nacque il 12 aprile 1856 nell’isola di Jersey – vicina alle coste francesi ma appartenente alla Gran Bretagna – [...] alle truppe cinesi nel Tonchino (Norddel Vietnam) i piani di evacuazione . 112; China and history recalled: the Rio De Janeiro and the Philippines war consul’s 464; Taixu dashi quanshu (Opere complete delgrande maestro Taixu), XXXI, Beijing 2004, pp ...
Leggi Tutto
ZAMORA
G. Palomo Fernandez
(Semure, Çemura, Çamore nei docc. medievali)
Città spagnola, capitale della prov. omonima, situata nel Nord della Meseta centrale, confinante con la Galizia e il Portogallo.Nel [...] , per perpetuare la sua memoria e quella del ruolo da lui svolto: "Veremu/do fera / rio qui fe / cit me/moria de / ospita inoltre un'opera di grande interesse: si tratta del sepolcro addossato alla parete nord. Il monumento raffigura la città ...
Leggi Tutto
COLÒ, Zeno
Nicola Sbetti
Nacque il 30 giugno 1920 in località la Consuma nel Comune sparso di Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia, primogenito di Teresa Rubechi e di Alfredo.
L’infanzia e gli [...] ai Mondiali, fu invitato a partecipare ai Campionati nord-americani, che in quell’anno si disputarono sulle Sestriere. Sulle ripide piste delRio Nero Colò dominò in discesa dello Sport: «La vittoria del più grande discesista di tutti i tempi ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] per la realizzazione della più grande centrale eolica del continente africano, nei pressi de Saguía el Hamra y Río de Oro), movimento indipendentista già del 1982, che serviva a proteggere il cosiddetto ‘Triangolo utile’, cioè l’estremità nord ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] nord dell'Irlanda, a Ballycastle e sull'isola di Rathlin. Al maggio deldel 1923. Le onde corte si rivelarono in grado di effettuare comunicazioni a grandi da Roma illuminando la statua del Redentore sul Corcovado, a Rio de Janeiro; il 2 ott ...
Leggi Tutto
BONATTI, Walter
Alessandro Pastore
La famiglia e la giovinezza
Nacque a Bergamo il 22 giugno 1930 da Angelo, originario di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), commerciante che aveva perso il lavoro perché [...] di Bonatti); la parete norddelGrand Pilier d’Angle, con Cosimo Zappelli (1962); la parete nord delle Grandes Jorasses, con narrazione di Melville, dalle sorgenti delRio delle Amazzoni ai villaggi abbandonati del Klondike seguendo gli itinerari dei ...
Leggi Tutto
AMBROGIO da Fossano (A. di Stefano), detto il Bergognone
Angela Ottino Della Chiesa
Le notizie su A. vanno dal 1481 al 1522. Figura per la prima volta nella matricola dei pittori milanesi del 1481, [...] , prospettiche delgrande bresciano non a Brera, firmata e datata 1523.
Bibl.: A. F. Rio, Léonard de Vinci et son école, Paris 1855, pp. 183 B. Cavalcaselle-J. A. Crowe, A History of Painting in Nord, Italy..., a cura di T. Borenius, London 1912, II ...
Leggi Tutto
DOURO LITORAL
M.L. Real
Regione storica del Portogallo settentrionale, posta tra le valli dei fiumi Duero (portoghese Douro) e Ave, limitata a E dalle montagne del Marão.Alcuni monasteri dell'interno, [...] alcune di queste, cancellate dalle grandi trasformazioni dell'epoca moderna, non delle chiese di Arnoso e di Rio Mau, entrambe della metà del 12° secolo.In quest'epoca venne patroni del monastero di Paço de Sousa, addossato al lato norddel transetto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'Europa islamica
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Europa conosce più volte una stabile presenzaislamica. Ai circa [...] 5000 soldati, sconfigge i Visigoti nella battaglia delRio Barbate (o di Guadalete), sfruttando le forti non possono che ritirarsi a norddel fiume Duero e il nobile i colpi del bizantino Niceforo Foca, omonimo avo delgrande basileus del successivo ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...