MARANHÃO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Stato atlantico del Brasile di NE. (area, kmq. 346.217, popolazione [1920] ab. 874.337, densità 2,52; calcolo 1932, ab. 1.207.507), limitato [...] a nord, dallo stato di Pará e di Goyaz a O., da cui il Maranhão è diviso dal Rio Gurupy e dal Tocantins, mentre il corso delRio Parnahyba meridionale invece sono formate dai bassi terrazzi delgrande altipiano e presentano una pendenza generale ...
Leggi Tutto
GOYAZ (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
Città capitale dello stato omonimo, situata nel centro dell'altipiano del Brasile, a 50°15′ di long. O. e 15°50′ di lat. S., sul versante della Serra dos Pyreneos [...] dal Matto Grosso.
Il territorio del Goyaz ha la forma di una losanga e misura da nord a sud quasi 2000 km., mentre fino a Carolina; a sud di questa località il corso delRio Manoel Alves Grande separa il Goyaz dal Maranhão; quindi il confine ancora ...
Leggi Tutto
NON, Val di (o Anaunia; A. T., 24-25-26)
Roberto Almagià
Valle laterale dell'Alto Adige corrispondente al tronco inferiore del fiume Noce, diretto per la maggior parte da sud a nord e continuato poi, [...] Macaion (1866 m.); a nord è chiusa pure da un delRiodel legno per svariati oggetti, ecc.), hanno importanza l'industria idroelettrica e quella alberghiera. Un grandioso progetto è stato studiato per creare alla chiusa di Santa Giustina un grande ...
Leggi Tutto
LA SALLE, René-Robert Cavelier, sieur de
Viaggiatore ed esploratore francese. Nacque il 22 novembre 1643 a Rouen dove ricevette un'accurata educazione dai gesuiti; non sentendosi portato per la vita [...] rive delRio Brazos muore assassinato dai compagni ribellatisi (19 marzo 1687).
Il La S. fu uno dei grandi esploratori e Marquette al nord con quelle di De Soto a sud, dimostrando la connessione tra i bacini del S. Lorenzo e del Mississippi.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
MATTO GROSSO (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
Stato del Brasile centrale con un'area di kmq. 1.477.041 e una popolazione di 349.800 ab. (1930; 246.600 nel 1920). È uno degli stati interni, come il Goyaz, [...] del Paraguay, capoluogo di un grande distretto florido per l'allevamento del bestiame e centro del commercio del caucciù, della vaniglia, della gialappa e dell'ipecacuana, raccolta a nord erano concentrati sulle rive delRio das Garças, affluente dell ...
Leggi Tutto
MAGDALENA, Río (A. T., 149-150 e 153-154)
Emilio Malesani
Grande fiume dell'America Meridionale, del versante del Mare Caribico lungo circa 1350 km., con un bacino di oltre 300.000 kmq. e una portata [...] sorgente a Girardot, presso la confluenza delRío Funza o Bogotá che gli porta le commercio di Honda.
A nord della confluenza del Nare il Magdalena attraversa del Magdalena a circa 30 km. a monte della confluenza del Sogamoso, dove esiste una grande ...
Leggi Tutto
PLATA, Rio de la (XXVII, p. 500)
Romeo BERNOTTI
Battaglia navale delRio de la Plata. - Ebbe luogo il 13 dicembre 1939 e costituisce un episodio saliente nel quadro della prima fase della battaglia atlantica, [...] chiaro, si trovavano a 250 miglia a nord-est dell'estuario delRio della Plata quando avvistarono la Graf von Spee distanza dal nemico a 7000 m.; ma, avendo consumato grande parte del munizionamento, si allontanarono dopo aver vigilato il Graf von ...
Leggi Tutto
ORINOCO (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Grande fiume dell'America Meridionale, il terzo, per importanza, di quel continente (dopo l'Amazzoni e il Plata). Il suo bacino imbrifero copre un'area di 960.000 [...] dell'Orinoco con quello delRio Negro, uno dei maggiori nasce dalla Sierra Parima a circa 2° 30′ nord, e fino a S. Fernando de Atabapo ha E. Sifontes, El Orinoco. Un año de vida de nuestra grande arteria fluvial 1924, Caracas 1925; L. M. Gray, The ...
Leggi Tutto
PREDIL
Vittorio Sogno
. Importante passo, all'estremità nord-occidentale delle Alpi Giulie, che pone in comunicazione l'alta valle dell'Isonzo con la conca di Tarvisio. Situato a quota 1156, tra le [...] valle del Coritenza (affluente dell'Isonzo) in quella delRiodel Lago (Rio Bianco). La valle dei Riodel Lago, a sua volta, verso nord, da numerose altre opere difensive, il grande forte del Predil, poco prima del valico (quota 1112) e due forti ...
Leggi Tutto
MANAGUA, lago di (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Rina MONTI
Il lago di Managua copre la parte nord-occidentale della grande depressione del Nicaragua, occupata al centro dal lago di Nicaragua stesso [...] 1258); davanti a esso a breve distanza dalla grande scarpata, sorge l'isola vulcanica del Momotombito, altro cono che si solleva a 850 Heros labiatus, Gambusia nicaraguensis. La cascata, che il Río Tipitapa forma all'uscita dal lago, segna il limite ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...