RADDI, Giuseppe
Francesco Surdich
RADDI, Giuseppe. – Nacque a Firenze il 9 luglio 1770 da Stefano e da Orsola Pandolfini.
Le condizioni economiche piuttosto modeste della famiglia, aggravate dalla morte [...] Ferdinando III una volta ritornato sul trono.
Le sue esperienze e raccolti quasi tutti nei dintorni di Rio de Janeiro e nelle montagne limitrofe carmelitano Leandro do Sacramento, un ambito internazionale (il grande epatologo tedesco Christian ...
Leggi Tutto
DE FIORI, Ernesto
Annateresa Fabris
Figlio di Roberto, giornalista - corrispondente da Roma della Freie Presse di Vienna - e di Maria Unger, austriaca, nacque a Roma il 12 dic. 1884. Manifestò un interesse [...] fu inviato sul fronte francese (1950) ed ebbe una grande retrospettiva nel 1975 al Museo nonché nella Pinacoteca do Estado di San , 298); F. Acquarone, História das artes plásticas no Brasil, Rio de Janeiro 1980, p. 219;S.Milliet, Didrio critico (1940 ...
Leggi Tutto
CASTAGNETO, Giambattista
Giovanna Rosso Del Brenna
Nato a Genova nel 1862, si trasferì a tredici anni con la sua famiglia in Brasile. Il padre - racconta il critico d'arte brasiliano Gonzaga Duque, [...] grandesul mercato già a partire dagli inizi del secolo.
Fonti e Bibl.: Catalogo das obras expostas na Academia das Belas Artes em 23de agosto de 1884, RioRio 1941, S. v.; O. Teixeira, Alguinas das obras primas do Museu nacional, in Jornal do ...
Leggi Tutto
FACCHINETTI, Nicolao (Niccolò) Antonio
Annateresa Fabris
Nacque a Treviso il 7 sett. 1824. Dopo aver studiato belle arti a Venezia, emigrò in Brasile sul finire del 1849 per motivi politici non chiariti [...] . ebbe grande successo nella cerchia aristocratica di Rio de Janeiro , ma esprimeva delle riserve sul suo metodo fin troppo minuzioso Mello jr., F., São Paulo-Rio de Janeiro 1982; M. Barata, Século XIX - Transiçao e início do século XX, in W. Zanini, ...
Leggi Tutto
DALL'ARA, Gustavo
Annateresa Fabris
Nato a Venezia il 22 dic. 1865, seguì, senza concluderli, i corsi dell'accademia di belle arti nella città natale. La sua pittura, influenzata dalle ricerche cromatiche [...] Rio de Janeiro che voleva ne integrasse il corpo degli illustratori: emigrò in Brasile sul e fu premiato con la grande medaglia d'argento in quella e etnográfico do Brasil, Rio de Janeiro 1922, 1, p. 1620; L. G. Duque, Contemporáneos, Rio de Janeiro ...
Leggi Tutto
CICCARELLI (Cicarelli), Alessadro
Giovanna Rosso Del Brenna
Nacque a Napoli nel 1811. Formatosi all'Istituto reale delle belle arti di Napoli, dove nel 1833 ottenne la medaglia d'argento con il quadro [...] da un critico d'arte contemporaneo sul giornale Minerva Brasiliense per il " decorazione di un piccolo teatro neoclassico in rua do Teatro (distrutto, menzionato in Morales de los Rio de Janeiro, Museu Nacional de Belas Artes) e, nel 1846, un grande ...
Leggi Tutto
GIRARDET, Augusto Giorgio
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 28 nov. 1855 da Giorgio Antonio e Teresa Severini. Studiò dapprima con il padre, presso il quale si formò anche il fratello [...] (1922), per l'inaugurazione della grande statua di Cristo benedicente collocata sul Corcovado nel 1931, per il primo catal.), Rio de Janeiro 1955; E. Ramos Peixoto, Exposicão comemorativa do centenario de nascimento de A.G. G.…, in Anuario do Museu ...
Leggi Tutto