• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Diritto [38]
Diritto civile [15]
Diritto tributario [7]
Diritto processuale [7]
Diritto del lavoro [5]
Economia [3]
Diritto comunitario e diritto internazionale [3]
Diritto privato [2]
Medicina [2]
Trasporti [2]

Contratto autonomo di garanzia

Diritto on line (2019)

Antonio Cetra Abstract Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] comporti prestazioni patrimoniali non dovute, giova, anzitutto, precisare che essi sono identificabili con l’azione di ripetizione dell’indebito (c.d. condictio indebiti) di cui all’art. 2033 c.c. (tra i più recenti, anche per gli altri riferimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Interesse ad agire [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Maria Francesca Ghirga Abstract Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] ex art. 615 c.p.c. per ragioni di merito e impedire una futura azione di ripetizione dell’indebito, oltre a costituire titolo per l’iscrizione dell’ipoteca giudiziale. Sempre con riferimento alle azioni di condanna, si è affermato che proprio l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Rivalsa [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Franco Randazzo Abstract Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] ’Iva, in Riv. dir. trib., 1991, I, 935; Messina, S.M., Le conseguenze dell’erronea applicazione dell’Iva tra la ripetizione dell’indebito, la detrazione ed il risarcimento dei danni, in Riv. dir. trib., 1993, II, 261; Miceli, R., Le controversie in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

L'anatocismo e le banche

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’anatocismo e le banche Loredana Nazzicone L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] ’operazione; addirittura, si dispone l’esclusione del diritto alla ripetizione dell’indebito già versato. Il ragionamento della Corte di cassazione, riguardante il valore giuridico dell’annotazione a seconda che il versamento sia o no ripristinatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Rimborso d'imposta

Diritto on line (2014)

Massimo Basilavecchia Abstract Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] in senso proprio, premesso che la giurisprudenza non riconosce forme concorrenti di tutela quali l’azione di ripetizione dell’indebito o quella di ingiustificato arricchimento, la disciplina del citato art. 21 conferma che non è possibile nemmeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Arbitrato rituale. Convenzione arbitrale e arbitri

Diritto on line (2012)

Cesare Cavallini Abstract Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] arbitrato e processo Gli artt. 806-832 c.p.c. dettano la disciplina dell’arbitrato interno, con particolare riguardo a quello di rito che ha ricevuto dall’ultima contratto, le controversie di ripetizione dell’indebito e di ingiustificato arricchimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Obbligazioni: Obbligazioni extracontrattuali [dir. int. priv.]

Diritto on line (2019)

Gaetano Vitellino Abstract Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni extracontrattuali, con riguardo sia alla giurisdizione (reg. «Bruxelles [...] da un atto diverso da un fatto illecito», ma solo una disciplina specifica delle tre principali categorie, ossia l’arricchimento senza causa, compresa la ripetizione dell’indebito (art. 10), la negotiorum gestio (art. 11) e la culpa in contrahendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy

Libro dell'anno del Diritto 2012

Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy Antonio Scarpa Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] parte, può al più ammettersi o la surrogazione legale nei diritti del creditore ai sensi dell’art. 1203, n. 3, c.c., o l’azione di ripetizione dell’indebito. se non sussiste allora alcuna azione di regresso – perché non sussiste a monte alcun debito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO

Espropriazione forzata [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Mauro Bove Abstract Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] accertata carenza del credito. Finito poi il processo esecutivo, l’esecutato ingiustamente, salva l’eventuale azione in ripetizione dell’indebito o per ingiustificato arricchimento (peraltro di recente negata da Cass., 18.8.2011, n. 17371), non potrà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ingiuntivo europeo. Procedimento

Diritto on line (2017)

Elena D'Alessandro Abstract La voce analizza il procedimento di ingiunzione europea introdotto a livello europeo dal regolamento n. 1896 del 2006 ed applicabile, dal 12 dicembre 2008, in tutti gli [...] mera condanna, che resta pertanto intangibile ed insensibile ad ogni azione di accertamento negativo o di ripetizione dell’indebito. Ad esempio: se il credito nasce da un contratto, successivamente alla pronuncia di un’ingiunzione di pagamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
indébito
indebito indébito agg. e s. m. [dal lat. indebĭtus, comp. di in-2 e debĭtus, part. pass. di debere «dovere»]. – 1. Non debito, non dovuto: pretendere, ottenere un riconoscimento i., onori indebiti. In partic., nel linguaggio giur., prestazione...
ripetizióne
ripetizione ripetizióne s. f. [dal lat. repetitio -onis]. – 1. Nel linguaggio giur., l’azione di richiedere in giudizio una cosa cui si ritiene di aver diritto: r. del danno; r. di una prestazione (non dovuta); r. dell’indebito, della restituzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali