IDRA (dal gr. "Ιδρα, nome del mostro mitologico (v. sopra); lat. scient. Hydra L.)
Vincenzo Baldasseroni
Polipo di acqua dolce del tipo dei Cnidarî (v.), col corpo lungo 1-2 cm., tubiforme; a un estremo [...] l'espulsione dei residui inutilizzati.
Le idre sono polipi solitarî, quasi tutti ermafroditi con riproduzionesessuale e asessuale. La riproduzionesessuale avviene soprattutto in primavera avanzata e in estate, e le uova fecondate permangono sull ...
Leggi Tutto
PROTALLO (dal gr. πρό "prima" e ϑαλλός "tallo")
Valeria Bambacioni
Con questo nome s'indica nelle piante la generazione sessuata delle Pteridofite, delle Gimnosperme e delle Angiosperme. Deriva da una [...] al terreno per mezzo di rizoidi impiantati nella pagina inferiore su cui si localizzano anche gli organi della riproduzionesessuale, spermatangi e oangi (felce maschio, capelvenere, ecc.) ovvero come un corpo tuberoso. In questo caso esso può essere ...
Leggi Tutto
THURET, Gustave-Adolphe
Giovanni Battista Traverso
Botanico, nato a Parigi il 23 maggio 1817, morto a Nizza il 10 maggio 1875. Nella sua qualità di addetto all'ambasciata di Costantinopoli ebbe occasione [...] sur la fécondation des Fucacées (1855-57). Col Bornet contribuì pure alla risoluzione dei complessi problemi riguardanti la riproduzionesessuale delle Floridee. Nel 1857 si stabilì, per ragioni di salute, ad Antibes dove fondò uno splendido giardino ...
Leggi Tutto
MONOBLEFARIDACEE (lat. scient. Monoblepharidaceae da μόνος "unico" e βλεψαρίς "palpebra, ciglio", per gli anterozoi uniciliati)
Giovanni Battista Traverso
Famiglia di Funghi della classe Ficomiceti, [...] , da ultimo non di rado settato, abbondantemente sviluppato, con membrana cellulosica, che presentano la riproduzionesessuale per oogamia e quella agamica per zoospore prodotte dentro zoosporangi. Vivono saprofiticamente su detriti vegetali sommersi ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] del benessere del suo portatore se promuove la sopravvivenza e la riproduzione di individui geneticamente a esso imparentati. Questo concetto fu introdotto numero di figli di raggiungere la maturità sessuale, quelli della prole sono selezionati per ...
Leggi Tutto
zigote
zigòte [Der. del gr. zygotós "aggiogato"] [BFS] Nella riproduzionesessuale, cellula con nucleo diploide risultante dall'unione e fusione dei gameti aploidi maschili e femminili: v. riproduzione [...] biologica: V 25 f ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] una gerarchia corporea che, dalle funzioni materiali del liquido seminale e del flusso mestruale, salisse nella riproduzionesessuale a livelli sempre più alti di forza generativa e creativa, raggiungendo funzioni corporee più elevate, definite ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] di un unico piano nella formazione delle specie. Da lui Darwin ereditò quell'interesse per la 'generazione' (i processi di riproduzionesessuale e asessuale) e per l'anatomia dello sviluppo che lo avrebbe accompagnato nel corso di tutta la vita. Fu ...
Leggi Tutto
Fotoperiodismo
Gaspare Mazzolani
di Gaspare Mazzolani
Fotoperiodismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. La scoperta del fotoperiodismo. 4. Definizioni. 5. Sviluppo e risultati delle ricerche [...] l'impiego di appropriate combinazioni di temperatura e di luce. In particolare il termostadio, che condiziona la riproduzionesessuale perché il suo completamento vincola la formazione degli organi riproduttivi, è ritenuto nella teoria singolarmente ...
Leggi Tutto
Miti e simboli della rivoluzione nazionale
Alberto Mario Banti
Una chiave importante per capire il significato del processo di costruzione del Regno d’Italia sta in una semplice definizione: Stato-nazione. [...] differenziati per gli uomini e le donne della nazione, né dall’esigenza di stabilire le norme di una corretta riproduzionesessuale della comunità.
Per quel che riguarda la mappatura dei compiti di uomini e donne, il discorso risorgimentale è del ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...