Scienza che si occupa degli aspetti riproduttivi e sessuali dell'uomo nelle varie fasi della vita: a. pediatrica, dell'adulto, geriatrica. Sviluppatasi come scienza clinica negli ultimi trent'anni, ha [...] contribuito notevolmente alla conoscenza dei meccanismi che sono alla base della riproduzione e della sessualità maschile, consentendo mirati interventi preventivi e curativi.
In ambito riproduttivo, le maggiori conoscenze si sono avute dagli studi ...
Leggi Tutto
È una malattia endemica, diffusa tra gli abitanti di molte regioni montuose, dalle quali s'irradia talvolta alle colline prossime e alla pianura. Moltissimi cretini sono gozzuti, o possiedono una tiroide [...] dei genitali è generalmente manchevole e tardo: nei casi più gravi si ha infantilismo sessuale completo. Molti cretini tuttavia raggiungono la capacità di riproduzione e possono avere prole numerosa. In qualche raro caso i genitali possono essere ...
Leggi Tutto
. Sotto questo nome sono state raggruppate sostanze ad azione e costituzione anche molto diverse, solo accomunate dal possedere un'azione, vera o ipotetica, stimolante sopra le funzioni meccaniche della [...] riproduzione.
La cantaridina (principio attivo delle cantaridi, insetti vescicatorî), è di uso molto pericoloso, potendo con dosi un e mucosa una dilatazione delle reti vascolari degli organi sessuali che, favorita da un aumento di eccitabilità del ...
Leggi Tutto
Quel modo di riproduzione per cui un individuo produce dei figli asessualmente, ossia senza addivenire ad unione sessuale, senza fecondazione, senza gameti. Comprende la riproduzione vegetativa delle piante [...] e quella analoga di molti animali inferiori. Generazioni agame si riscontrano in molti cicli riproduttivi (v. riproduzione). ...
Leggi Tutto
Riproduzione gamica o sessuale per mezzo di anisogameti o eterogameti: il macrogamete o cellula ovo, il microgamete o spermio (v. riproduzione). ...
Leggi Tutto
istinti
Monica Mazzotto
Il termine istinto è usato in contesti e discipline diversi ed eterogenei e la sua definizione non è quindi univoca. Generalmente si definisce istinto un impulso innato ad agire [...] primo racchiude in sé la tendenza a creare, all’autoconservazione, al piacere e alla riproduzione, e viene espresso attraverso la libido, o energia sessuale, rivolta o verso l’esterno (libido oggettuale) e intesa come autoconservazione della specie ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] sesso sulla frequenza dei tumori umani non si limita a quella, già registrata, relativa ai tumori degli organi della riproduzione e sessuali secondari, ma coinvolge la maggior parte dei tipi tumorali. Con poche e rare eccezioni si può dire che gli ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] sui diritti alla protezione delle culture delle minoranze etniche, sessuali, dei Neri, degli Ispanici, degli immigrati e delle donne bastano a garantire la vita, il rispetto e la riproduzione delle culture minoritarie. I più scettici ritengono che là ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] , economici, ambientali] → [variabili intermedie] → [fecondità].
Partendo dalla premessa che la riproduzione coinvolge i tre atti necessari del rapporto sessuale, del concepimento e del completamento della gestazione, le determinanti prossime si ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] dell'operazione è di fondamentale importanza preparare una riproduzione su trasparente della radiografia del paziente al si tratta di individui cromosomicamente femminili con cromatina sessuale positiva; il fenotipo è ambiguo, con sviluppo mammario ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...