Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] specie si accoppiano con più di un maschio durante ciascun ciclo sessuale. Ciò ha implicazioni importanti in quanto consente di ipotizzare che costi sia per evitare il rischio di fallire nella riproduzione. Tuttavia, se in seguito vi è l'opportunità ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] e fissò per ogni specie delle norme di vita e di riproduzione particolari. Egli creò un numero definito di specie e pose dall'altro, anche se gli uomini praticano l'astinenza sessuale prima della caccia ed evitano le donne mestruate, la battuta ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] della chiesa di Alt῾amar (Turchia). Così pure nella riproduzione in pietra del dipinto con il 'toro selvaggio domato' dei al mito, conservatosi nonostante l'Islam, dell'unione sessuale dei progenitori zoomorfi, come indicano bene i testi turchi ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] , né si pretende che le loro mogli soddisfino gli appetiti sessuali del padrone.In base al sistema della servitù per debito, quest'ultima come un processo essenzialmente emulativo; la 'riproduzione', in questo caso, è un modello di sanscritizzazione ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Sergio Bettini
di Sergio Bettini
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] sono in grado di riprodursi, ma limitano anche la riproduzione essendo in concorrenza con gli individui fertili della popolazione vale sia per i feromoni di allarme, che per gli attrattivi sessuali e per i feromoni della pista.
Si è molto discusso se ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] differenti in un sistema in cui i maschi sono in grado di monopolizzare risorse critiche per la riproduzione.
L'inversione sessuale nell'altra direzione, cioè il passaggio da maschio a femmina (proterandria), tende a verificarsi in specie in ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Psichiatria
Definizione
La psichiatria ha per oggetto i disturbi psichici, o mentali, e ne studia la natura e i rimedi. Per disturbi psichici si intendono [...] vita come quelle attinenti, nel superamento del periodo giovanile, alla autonomizzazione dalla famiglia di origine, alla sessualità e alla riproduzione.
Lo svantaggio iniziale può avere cause varie ed è per lo più multifattoriale: a seconda dei casi ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] , anziani, studenti, persone di ogni credo, colore, orientamento sessuale. L’espressione di questa diversità è la nostra forza e ricerche (query) effettuate su di essi interrogano una sua riproduzione parziale e che, non essendo i motori di ricerca ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] quanto tale: la vita è potere di conservazione e di riproduzione; la natura chimica e le componenti meccaniche che si dice 'habitus propri di ciascuna specie; produce anche la differenziazione sessuale, come pure tutte le deviazioni a cui gli animali ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] se in questi casi si tratti di una vera differenziazione sessuale o di una suddivisione in base a criteri d'ordine simbolico vi sono rappresentati la crescita delle piante, la riproduzione animale, i lavori degli uomini secondo il ritmo stagionale ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...