Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] meccanismi riportati nella tabella l sono validi anche per le femmine. La selezione sessuale è in genere più intensa nei maschi dato che questi hanno un tasso potenziale di riproduzione più elevato rispetto alle femmine (v. il saggio di J.D. Reynolds ...
Leggi Tutto
Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] prove in cui interviene la percezione spaziale o la riproduzione di disegni; in compenso, esse distinguono i repression in savage society, New York 1927 (tr. it.: Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi, Torino 1950).
Mead, M., Male and female, a ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri nacque a Firenze nel maggio, o giugno, 1265, l’anno prima della battaglia di Benevento, che segna la distruzione della parte ghibellina in Italia. Di famiglia guelfa, cresce in anni segnati [...] uncino, ecc.), doppi sensi triviali (nido «organo sessuale femminile»), insomma uno sperimentalismo di segno antitetico a di festone di cause ed effetti, che è la riproduzione nella sintassi del processo dimostrativo del sillogismo» (Segre 1974 ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] relazioni producono anche benefici non direttamente legati alla riproduzione, come quando due individui si proteggono reciprocamente i babbuini maschi causati dalla competizione per l'accesso sessuale a una femmina. Quando il numero delle femmine in ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] UN, 1987). Nei paesi sviluppati, mentre si è allungato il periodo biologicamente utile per la riproduzione (dal menarca alla menopausa) e l'attività sessuale si è progressivamente estesa anche alla fase che precede un'unione più o meno stabile, sono ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] gruppo, il 'far finta di ...' può riguardare la riproduzione più o meno fedele (le varianti sono tipiche di questa si sviluppano, inoltre, i giochi che ripropongono i ruoli sessuali tipici della società degli adulti: così le bambine organizzano pranzi ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] le asserzioni sull'erotismo ed esplorato tensioni e contraddizioni, si può ben affermare che più la sessualità si stacca dalla riproduzione per impegnarsi nel nascente progetto riflessivo di sé, più alla donna compete di avvalersi dell'erotismo ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] nel mondo esterno alla famiglia, dal momento che il forte impulso sessuale e il desiderio che accompagnano un corpo maturo capace di riproduzione stimolano anche una reviviscenza del conflitto edipico (v. complesso). Così, per es., una ragazza ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] ricerca e della scelta di possibili partner sessuali, della scelta delle risorse di cui nutrirsi nettare esiste un legame diretto tra la raccolta delle risorse e la riproduzione. Nei bombi, per esempio, singole regine nascono in primavera, formano ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] L'evoluzione delle storie naturali condivide con la selezione sessuale e la selezione per consanguinei i requisiti per trasformare meno di un microgrammo, hanno una probabilità di sopravvivenza alla riproduzione pari a circa l caso su 1 miliardo.
L' ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...