BERLESE, Antonio
Baccio Baccetti
Nacque a Padova il 26 giugno 1863. Fino dalla fanciullezza mostrò una vivissima passione naturalistica, come il fratello Augusto Napoleone e sotto l'influenza di un [...] (1907), pp. 1-95; Intorno alle metamorfosi degli Insetti, ibid., IX (1914), pp. 121-136; Intorno alla riproduzione e al dimorfismo sessuale negli Insetti, ibid., X (1915), pp. 77-112; La distruzione della Diaspis pentagona a mezzo della Prospaltella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In tutte le società, dalle più arcaiche a quelle contemporanee, sono necessarie forme di [...] si svolgono sono importanti veicoli per la codificazione e la riproduzione delle relazioni sociali, siano essi al chiuso, come i in cui operano ancora distinzioni di classe. Questo dimorfismo sessuale è indicativo dei due binari su cui si muove ...
Leggi Tutto
Sete
Luigi A. Cioffi
Il termine sete indica, nell'accezione comune, la sensazione del bisogno di acqua da parte del corpo. Quello della sete è, insieme a quelli del sesso e della fame, un esempio tipico [...] sono sostenuti dai corrispondenti meccanismi fisiologici della riproduzione e della nutrizione, quest'ultima includente ambientale, dalla quale dipende l'effettiva disponibilità del partner sessuale, degli alimenti e dell'acqua. Si tratta quindi, ...
Leggi Tutto
cicale e pidocchi delle piante
Giuseppe M. Carpaneto
Trapanatori di piante
L'ordine degli Omotteri comprende insetti comunemente noti come cicale, cicadelle, sputacchine, pidocchi delle piante e cocciniglie, [...] senza ali, che si svilupperà gradualmente fino alla maturità sessuale. Quasi sempre le forme giovanili fanno una vita simile la fine dell'estate compaiono i maschi e ha luogo la riproduzione sessuata. È stato calcolato che in un solo anno da una ...
Leggi Tutto
aringhe, acciughe e sardine
Giuseppe M. Carpaneto
Piccoli ma tanti: i segreti di una grande risorsa del mare
L'importanza economica di questi pesci di piccola taglia, la cui lunghezza media si aggira [...] di allarme, coesione, soddisfazione in presenza di cibo, richiamo sessuale e altro ancora.
Solo poche specie sono adattate a vivere . Le aringhe compiono lunghi spostamenti dai siti di riproduzione a quelli di alimentazione. Per esempio, quelle della ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] Cane di paglia) di Sam Peckinpah; l'oppressione sessuale/matrimoniale sul timido impiegato di banca di Alfredo, ‒ e riuscendo a uscire dai canoni di una mimetica riproduzione biografica del personaggio per comunicarne il tormento e lo spirito ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’avvento del primo Medioevo, pur attraversato dal cambiamento dovuto alla diffusione [...] fiducia delle élites della tarda antichità nel mantenimento di un regime di vita equilibrato, nel quale l’attività sessuale e la riproduzione erano parte essenziale, si è così scontrata con un’antropologia spiritualista per la quale lo spirito può e ...
Leggi Tutto
Daltonismo
Rosadele Cicchetti
Il daltonismo è un'anomalia visiva congenita che impedisce di distinguere i colori. Deriva il suo nome dal chimico e fisico inglese J. Dalton, che ne era affetto e che [...] protanopia e la deuteranopia sono determinate da geni posti sul cromosoma sessuale X che è presente in duplice copia solo nelle donne. colori, che servono all'attrazione del partner e alla riproduzione. Si deve quindi presupporre che nel caso della ...
Leggi Tutto
Kustarica, Emir
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico e televisivo, di padre serbo di famiglia musulmana, nato a Sarajevo il 24 novembre 1954. Il mondo di K. sembra in costante oscillazione tra [...] riproduzione scrupolosamente realistica (come in Sjećaš li se Dolly Bell, 1981, Ti ricordi di Dolly Bell?; o in Otac na službenom fuori dal tempo': i giovani, nei racconti di formazione sessuale, culturale e talvolta criminale che sono Sjećaš li se ...
Leggi Tutto
svassi, tuffetti e strolaghe
Giuseppe M. Carpaneto
Pescatori di lago e di estuario
Fra gli Uccelli specializzati nella pesca, gli svassi e le strolaghe sono particolarmente abili nell’immersione e nel [...] , per cui è impossibile distinguere maschio e femmina. Ciò dipende dal fatto che i ruoli sessuali nella riproduzione sono uguali: entrambi partecipano alla difesa del territorio, alla costruzione del nido, alla cova e allo svezzamento dei piccoli ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...