• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Informatica [9]
Elaboratori [7]
Biologia [4]
Biologia molecolare [2]
Biochimica [2]
Genetica [2]
Chimica [2]
Temi generali [2]
Ingegneria [2]
Elettronica [2]

RISC

Enciclopedia on line

Sigla di reduced instruction set computer, che indica una possibile archittettura per microprocessori, caratterizzata da un set ridotto di istruzioni con tempi di esecuzione brevi e comparabili per facilitarne [...] il parallelismo; microprocessori RISC noti sono il DEC Alpha, il MIPS, lo SPARC e quelli della famiglia POWER. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: REDUCED INSTRUCTION SET COMPUTER – MICROPROCESSORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISC (2)
Mostra Tutti

CISC

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2009)

CISC CISC (Complex instruction computer) → RISC (Reduced instruction set computer) ... Leggi Tutto

Reduced Instruction Set Calculator

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Reduced Instruction Set Calculator Reduced Instruction Set Calculator (RISC) 〈ridiùsid instràksŠon sèt kalkiulètor〉 [ELT] [INF] Denomin. ingl. "calcolatore con insieme ridotto di istruzioni" di un tipo [...] di calcolatore elettronico ispirato a criteri di economia nel linguaggio macchina: v. calcolatori, architettura dei: I 396 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – LINGUAGGIO MACCHINA – RISC – INGL

MIPS

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di million instructions per second, che indica una possibile unità di misura della potenza di calcolo di un elaboratore. Sigla di microprocessor without interlocked pipeline stages, [...] che indica un microprocessore con architettura RISC prodotto dalla società statunitense MIPS Technologies. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: MICROPROCESSORE – UNITÀ DI MISURA – INFORMATICA – PIPELINE – RISC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIPS (1)
Mostra Tutti

CISC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CISC CISC 〈si-ai-ès-si o, all'it., cisk〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Complex Instruction Set Computer che indica un microprocessore dotato di un insieme di istruzioni ricco e variato, in contrapp. ai microprocessori [...] RISC: v. microprocessore: III 831 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

La grande scienza. Microprocessori

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Microprocessori Federico Faggin Angelo Gallippi Microprocessori L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] SPECint95, 3,10 SPECfp95 e 75 MHz nel successivo SuperSPARC II, con cache di secondo livello da 1 MB. Altre architetture RISC di successo saranno varate da AMD, Hewlett packard, Digital equipment e dalle stesse Intel e Motorola, e poco alla volta i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI

Microprocessori

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Microprocessori Federico Faggin Angelo Gallippi L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] SPECint95, 3,10 SPECfp95 e 75 MHz nel successivo SuperSPARC II, con cache di secondo livello da 1 MB. Altre architetture RISC di successo saranno varate da AMD, Hewlett packard, Digital equipment e dalle stesse Intel e Motorola, e poco alla volta i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: ARCHITETTURA SUPERSCALARE – CENTRAL PROCESSING UNIT – CIRCUITI INTEGRATI – LARGHEZZA DI BANDA – TELEFONI CELLULARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Microprocessori (2)
Mostra Tutti

processore superscalare

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

processore superscalare Mauro Cappelli Processore in grado di eseguire più istruzioni nello stesso ciclo di clock, grazie alla presenza di diverse unità funzionali identiche nello stesso chip, gestite [...] agli inizi degli anni Novanta, c’è il SuperSPARC I (seguito poi da SuperSPARC II) della Sun microsystems, microprocessore RISC a 32 bit altamente integrato e a elevate prestazioni, progettato con chip prodotti con avanzati processi BiCMOS e impiegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: MICROELETTRONICA – MICROPROCESSORE – MOTOROLA – PIPELINE – INTEL

espressione genica. Silenziamento dell’espressione genica con siRNA

Dizionario di Medicina (2010)

espressione genica. Silenziamento dell’espressione genica con siRNA Andrea Carfi Laura Fontana L’RNA interference (RNAi) è un meccanismo di regolazione dell’espressione genica mediato da molecole di [...] nel processamento dei miRNA. In seguito al processamento dell’RNA, i siRNA sono incorporati in un complesso multiproteico chiamato RISC (RNA-Induced Silencing Complex) che guida il legame tra il siRNA e lo specifico mRNA con conseguente degradazione ... Leggi Tutto
TAGS: VIRUS DELL’IMMUNODEFICIENZA UMANA – DEGENERAZIONE MACULARE SENILE – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – DROSOPHILA MELANOGASTER – CAENORHABDITIS ELEGANS

RNA (sigla dell'ingl. RiboNucleic Acid)

Dizionario di Medicina (2010)

RNA (sigla dell'ingl. RiboNucleic Acid) Andrea Carfí / Laura Fontana RNA I microRNA: nuove frontiere nella regolazione dell’espressione genica I microRNA (o miRNA o miR) rappresentano una classe di [...] . Per poter agire sull’mRNA target, la molecola di microRNA viene incorporata in un complesso ribonucleoproteico, chiamato RISC (RNA-Induced Silencing Complex) che è coinvolto anche nell’azione dei siRNA. Scoperta Il primo microRNA a essere ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
rischiare
rischiare v. tr. [variante di risicare] (io rìschio, ecc.). – Mettere a rischio: non voglio r. i miei soldi in questo affare; gli dirò di sì, tanto non rischio nulla; r. la pelle, la faccia, la salute, il lavoro; r. l’osso del collo, mettere...
rìschio
rischio rìschio (ant. risco) s. m. [der. di rischiare]. – 1. a. Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili (è quindi più tenue e meno certo che pericolo): la strada è ghiacciata e c’è il r. di scivolare; provare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali