• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il faro
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Fisica [54]
Geografia [45]
Biologia [41]
Temi generali [40]
Chimica [34]
Geografia umana ed economica [27]
Ecologia [23]
Economia [26]
Industria [25]
Meteorologia [16]

MacEwan, Ian

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacEwan, Ian McEwan, Ian. ‒ Scrittore britannico (n. Aldershot 1948). Ha trascorso gran parte dell’infanzia fra l’Estremo Oriente, la Germania e l’Africa settentrionale. Ha esordito nel 1975 con la raccolta [...] you (2008; trad. it. 2009); Solar (2010; trad. it. 2010), in cui affronta con toni ironici il tema del riscaldamento globale; Sweet tooth (2012; trad. it. Miele, 2012), spystory ambientata negli anni Settanta del 20° sec. su una giovane laureata a ... Leggi Tutto

rifugiato ambientale

NEOLOGISMI (2018)

rifugiato ambientale loc. s.le m. Chi è costretto ad abbandonare la propria terra e a cercare asilo a causa di disastri ambientali. • Scarsa attenzione si è prestato finora agli effetti di un mondo con [...] , p. 12) • Se non sapremo intervenire per contenere sotto l’asticella dei due gradi centigradi l’aumento del riscaldamento globale, il pianeta diventerà per centinaia di milioni di persone un luogo impossibile in cui vivere: eventi atmosferici sempre ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – ECONOMIA INDUSTRIALE – IMMIGRAZIONE – STAMPA SERA – EUROPA

agnotologia

NEOLOGISMI (2018)

agnotologia s. f. Lo studio della mancanza di conoscenza e di certezze indotta nel lettore o nell’utente dall’abilità di chi mette in circolazione notizie o dati falsi. • Le menzogne dei politici, delle [...] ) • la «post-verità» esprime l’irrilevanza dei fatti nella formazione dei processi cognitivi, come la negazione del riscaldamento globale o le false informazioni che hanno determinato Brexit (per esempio circa i costi pagati dagli inglesi all’Unione ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – CORRIERE DELLA SERA – ORSOGNA – INGL

Broecker, Wallace S.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Broecker, Wallace S. Broecker, Wallace S. – Fisico e climatologo statunitense (n. Chicago 1931). Conseguito il dottorato in geologia nel 1958 alla Columbia University, la sua carriera accademica si è [...] delle fluttuazioni climatiche del Pleistocene, B. è tra i fautori della necessità, per il contenimento del riscaldamento globale (v. cambiamenti climatici), sia di una drastica riduzione delle emissioni antropogeniche di CO2 sia di programmi ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCOLAZIONE TERMOALINA – RISCALDAMENTO GLOBALE – GEOCHIMICA ISOTOPICA – COLUMBIA UNIVERSITY – SCIENZA DELLA TERRA

bigender

NEOLOGISMI (2018)

bigender s. m. e f. e agg. inv. Bigenere, che ha comportamenti identitari di entrambi i sessi; a esso relativo. • Pensavamo che lesbica, gay, bisessuale e transessuale esaurissero gran parte del dibattito? [...] e obeso», una Cina «troppo grande per ascoltare pareri». Un mondo che sembra aver perso la ragione, tra il riscaldamento globale e la confusione di generi sessuali («un social network ha proposto settantuno opzioni: neutrois, two spirit, bigender ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – IAN MCEWAN – BISESSUALE – ANDROGINO – FEMMINA

embargare

NEOLOGISMI (2018)

embargare v. tr. Sottoporre a embargo. • Schiacciata dalla Realpolitik mediterranea, la Flottiglia 2 è stata tradita proprio da quei governi che considerava politicamente più disponibili: il greco e [...] p. 30, Idee & opinioni) • Con la stessa determinazione con cui ha attaccato i governanti sul tema del riscaldamento globale, Yorke ha recentemente risposto alle proteste del regista Ken Loach che aveva invitato i Radiohead a boicottare i concerti ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – CORRIERE DELLA SERA – ECONOMIA & LAVORO – REALPOLITIK – RADIOHEAD

Gore, Albert Arnold jr.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gore, Albert Arnold jr. Gore, Albert Arnold jr. – Politico statunitense (n. Washington 1948). È stato vicepresidente degli Stati Uniti (1993-2001) durante la presidenza di B. Clinton. Alla scadenza del [...] dedicandosi soprattutto alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui rischi provocati dagli sconvolgimenti climatici causati dal riscaldamento globale, definito da G. «la più grave crisi che la nostra civiltà abbia mai dovuto affrontare ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – OPINIONE PUBBLICA – CASA BIANCA – STATI UNITI – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gore, Albert Arnold jr. (1)
Mostra Tutti

Tropicalizzazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tropicalizzazione tropicalizzazióne s. f. – Modificazione del clima di una regione verso le caratteristiche fenomeniche tipiche delle regioni tropicali, con temperature elevate nell’intero corso dell’anno [...] alcuni periodi ricorrenti. In generale, con t. si intende una serie di fenomeni imputabili agli effetti del riscaldamento globale, i quali – proprio in virtù della loro portata – risultano di complessa comprensione e previsione; impropriamente, viene ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – MAR MEDITERRANEO

CER

Lessico del XXI Secolo (2012)

CER <cèr>. – Sigla di Certified emission reduction. Unità di riduzione delle emissioni di gas clima-alteranti, rilasciata con valore di credito scambiabile in base all'attività di un progetto CDM. [...] Equivale a 1 t di CO2eq, calcolata utilizzando i potenziali di riscaldamento globale validi nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (v. UNFCCC). ... Leggi Tutto

global warming

Lessico del XXI Secolo (2012)

global warming <ġlë'ubl u̯òomiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nelle scienze ambientali, propriamente ‘riscaldamento globale’, il processo di riscaldamento dell'atmosfera terrestre [...] a livello del mare associato all'emissione di gas responsabili dell'effetto serra (v. ) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Vocabolario
global warming
global warming loc. s.le m. inv. Fenomeno climatico consistente nell’innalzamento generalizzato della temperatura terrestre. ◆ Effetto serra e Global warming costituiscono uno dei temi di interesse generale trattati nel 49° appuntamento con...
iperoggetto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali