• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il faro
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]

Sulle cause del riscaldamento globale gli isotopi non mentono

Atlante (2023)

 Sulle cause del riscaldamento globale gli isotopi non mentono Gli effetti del riscaldamento globale sono ormai molto evidenti, ma quando si discute di limitare le emissioni di gas serra l’opinione pubblica tende a dividersi. Secondo alcuni “non ci sarebbero prove [...] scientifiche sufficienti per dimostrare che l’a ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] attuale sono necessari prudenza e pazienza.Un altro grande tema che ha attraversato tutto l’anno è quello del riscaldamento globale; il ripetersi di fenomeni metereologici fuori dal comune ha incrementato l’allarme, anche per le sue gravi conseguenze ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] emergere di nuovi conflitti.Le crisi in atto rischiano di mettere in ombra la questione ambientale e il tema del riscaldamento globale: la 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) in corso a Dubai dal 30 novembre al 12 ... Leggi Tutto

L’Unione Europea e l’agricoltura del domani

Atlante (2023)

L’Unione Europea e l’agricoltura del domani L’agricoltura si sta trasformando, sotto la spinta di pressanti urgenze ma anche di nuove consapevolezze. Le emergenze sono legate all’accentuarsi dei fenomeni connessi al riscaldamento globale, alla pesante [...] eredità della pandemia, alle conseguenze ... Leggi Tutto

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze

Atlante (2023)

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] fatto finora non si è dimostrato sufficiente. Confermando le attuali tendenze, secondo molti esperti, la Terra subirà un incremento del riscaldamento di 2,5 °C alla fine secolo, una realtà molto lontana dall’obiettivo di non superare 1,5 °C stabilito ... Leggi Tutto

Quali flussi di rifugiati per effetto del cambiamento climatico?

Atlante (2022)

Quali flussi di rifugiati per effetto del cambiamento climatico? Nel prossimo futuro, si prevede che il riscaldamento globale creerà milioni di rifugiati climatici, ed enti e organizzazioni di tutto il mondo si stanno già interessando della questione.Secondo l’Alto [...] Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiat ... Leggi Tutto

Il riscaldamento globale tra scienza e politica

Atlante (2021)

Il riscaldamento globale tra scienza e politica Il VI° Rapporto ONUIl 9 agosto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha reso pubblico il VI Rapporto sul riscaldamento globale, redatto dall’ Intergovernmental panel on climate change [...] (IPCC). Esso è suddiviso in tre parti: 1) l ... Leggi Tutto

Sempre più catastrofi naturali a causa del riscaldamento globale

Atlante (2020)

Sempre più catastrofi naturali a causa del riscaldamento globale Lo UN Office on disaster risk reduction (UNDRR), l’agenzia dell’ONU che si occupa del contrasto alle catastrofi naturali, lunedì 12 ottobre ha pubblicato un rapporto che denuncia un importante aumento [...] dei disastri naturali a livello globale negli ult ... Leggi Tutto

Le migrazioni delle malattie infettive a causa del riscaldamento globale

Atlante (2019)

Le migrazioni delle malattie infettive a causa del riscaldamento globale I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale sono tra le più gravi minacce alla sopravvivenza di molte specie animali, soprattutto per gli stravolgimenti che causano ai loro habitat.Una popolazione [...] particolarmente colpita è quella dei Mammifer ... Leggi Tutto

Riscaldamento e povertà

Atlante (2019)

Riscaldamento e povertà Secondo uno studio uscito su Proceedings of the national Academy of Sciences (PNAS), il riscaldamento globale favorisce i Paesi ricchi e sfavorisce quelli poveri, accrescendone le differenze, in due direzioni: [...] perché dei combustibili fossili inquina ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
global warming
global warming loc. s.le m. inv. Fenomeno climatico consistente nell’innalzamento generalizzato della temperatura terrestre. ◆ Effetto serra e Global warming costituiscono uno dei temi di interesse generale trattati nel 49° appuntamento con...
iperoggetto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
riscaldamento globale
riscaldamento globale Massimo Bonavita Effetto dell’innalzamento della temperatura media atmosferica in superficie registrato su scala globale negli ultimi cento anni. Questo effetto è quantificabile in circa 0,75 °C, con un margine di incertezza...
La sfida dei cambiamenti climatici: i numeri
Il fenomeno del riscaldamento globale è attribuibile in massima parte ad attività umane. Tra le sue cause antropiche, la CO2 pesa per oltre il 50%. I paesi del G20 emettono complessivamente 23 miliardi di tonnellate di gas serra, ovvero i tre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali