STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] a esso favorevoli, l'inflazione scendeva al 4% (da oltre il 10% nel 1981). Nel frattempo, nell'ottobre 1982, la RiservaFederale modificava le proprie tecniche di controllo in modo tale da prevenire aumenti nel livello e nella variabilità dei tassi d ...
Leggi Tutto
YELLOWSTONE National Park (A. T., 136-137)
Enrico Monaldini
Grande parco nazionale della confederazione nordamericana, situato nell'angolo nord-occidentale dello stato di Wyoming e per un piccolo tratto [...] XIX, diede precisi ragguagli Henry D. Washburn che la esplorò nel 1870. Nel 1872 la zona del Parco fu dichiarata riservafederale ed oggi vi sorgono numerosi e grandi alberghi. La più comune via ferroviaria di accesso al Parco è una diramazione della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] l’I. partecipare all’intervento aereo NATO contro la Repubblica Federale di Iugoslavia.
A dicembre 1999 D’Alema, erede di una formare un nuovo governo al giurista che ha accettato con riserva, mandato che ha rimesso il 27 maggio, dopo che Mattarella ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] estese al settore petrolifero, da oltre quarant’anni riservato al monopolio statale, ma non fu varata la Brasilia, respinti solo dopo varie ore da un intervento del governo federale.
Nel 2024 il Paese ha assunto la presidenza annuale pro tempore ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] sottopostì dal dicembre 1934 al controllo della Reichsbank. La riserva aurea della Reichsbank, scesa da 806 milioni di marchi atti della dittatura fu di dare il colpo di grazia al federalismo. Il governo dei Länder, era già, nel corso delle ultime ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...]
L'unità monetaria è il dinaro, emesso dalla Banca nazionale della Repubblica federale, cui sono affidate tutte le funzioni di banca centrale; dal 1° S.U.A. sbloccavano a favore della I. la riserva in oro, pari a 47 milioni di dollari, depositata ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] - L'URSS si era data fin dal 1922 una struttura federale. Le oltre cento nazionalità che componevano il paese hanno sempre avuto delle quali è il petrolio (1 miliardo di t di riserve residue). L'attività estrattiva, che riguarda anche il gas naturale ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] del nuovo franco (49-43 mg. oro a 900/1000). Le riserve (ridotte a 50 miliardi) furono rivalutate del 30% e dei 17 miliardi come base di discussione, per un "regime di unione federale europea".
Fu ripreso il progetto dei grandi lavori pubblici per ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] è detto sopra.
Popolazione. - La popolazione complessiva della repubblica federale socialista russa era, nel 1939, di 109.279.000 ab circa 60 divisioni; delle quali, 8 corazzate. In riserva generale da parte tedesca 40 divisioni; da parte sovietica ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...