Economista italiano (n. Varese 1943). Ordinario di economia politica nell'univ. Bocconi di Milano, ne è divenuto rettore nel 1989 e presidente dal 1994. Uno dei maggiori economisti italiani, ha contribuito [...] dello stesso mese ha ricevuto l’incarico, accettato con riserva, di presidente del Consiglio da parte del presidente della Repubblica rassegnato le dimissioni al termine dell'approvazione della leggedi stabilità. La decisione è maturata dopo un ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] si riallacciano i Lais di Maria di Francia (seconda metà 12° sec.), racconti in versi, e la leggendadi Tristan et Iseut, raccontata il maggior pittore francese del Settecento. La grande decorazione rimane riservata agli arazzi con J.-F. de Troy, C.-J ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] avviata contro Rousseff una procedura di impeachment per la presunta violazione della legge sulla responsabilità fiscale, e nell Costa della Scoperta (1999); centro storico di Diamantina (1999); Riserva della biosfera dell'Amazzonia centrale (2000, ...
Leggi Tutto
Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] , e possono essere oggetto di alienazione purché ne sia mantenuta la destinazione. A differenza dei b. demaniali, possono appartenere a qualsiasi ente pubblico (non solo territoriale), salvo che la legge disponga una riserva allo Stato o a un altro ...
Leggi Tutto
Tipologia di istituto di credito sorta in Francia e in Germania alla fine del 18° sec., per il diffondersi dell’economia monetaria e delle idee filantropiche dell’illuminismo. La c. era destinata a favorire [...] scopo di lucro (i suoi utili infatti erano in parte destinati a riserva e in parte erogati per scopi di , che attribuiva al governo il potere di nomina dei vertici delle c., e con il t.u. delle leggi in materia bancaria e creditizia approvato con ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] ). Nel frattempo, nell'ottobre 1982, la Riserva Federale modificava le proprie tecniche di controllo in modo tale da prevenire aumenti nel umanoidi scheletrici e frastagliati sembravano demoni dileggende popolari, ma nella loro sofisticata linearità ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] iniziale della nuova secondaria delineata nella stessa proposta dilegge, benché tale biennio non si configurasse come un compiuto grado d'istruzione. Del resto, il progetto in questione ha incontrato riserve e opposizioni anche per altri aspetti più ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873)
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Carlo DE ANGELIS
Storia (p. 896). - Dopo che le questioni di confine con la Colombia furono risolte mediante l'accordo del maggio 1934 (protocollo [...] della legge bancaria del 1931.
Al 31 dicembre 1937 i biglietti in circolazione ammontavano a 964 milioni e la riserva a 47 nodi, armato con 5/100, 3 tubi di lancio tripli da 450, capace di portare 80 torpedini; 1 (Almirante Villar), comperato ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] carattere fondamentalmente rurale, le ha dato una serie dileggi e di provvidenze, che vanno incontro ai suoi reali , la tassa sulle riservedi caccia, la tassa sulle capre, che ha l'obiettivo sociale, più che fiscale, di limitare un tale allevamento ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] dei 25 anni in rapporto all'abolizione della pena di morte che la legge del 1932 frequentemente comminava per i reati contro la al principio di Lenin, che "la cultura proletaria, deve essere lo sviluppo regolare di quelle riservedi conoscenza che ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...