Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] i suoi effetti anche se sia illegittimo.
La legge istitutiva della Quarta sezione del Consiglio di Stato 1889 (l. 31.3.1889, n ammesso con riserva in seguito a una pronuncia cautelare del giudice, ha ritenuto che il provvedimento di non ammissione ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] considerazione, sotto questo riguardo, deve essere altresì riservata al d.lgs. 30.12.1992, n. pubblica, ma è del pari rilevante da un altro, non secondario punto di vista. È la legge dello Stato, infatti, a stabilire, alla luce del primo comma del ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] dell’autonomia del processo sportivo è peraltro ribadita dal potere di cognizioni incidentale del giudice sportivo di ogni questione pregiudiziale, pur quando riservata per legge all’Autorità giudiziaria, la cui risoluzione sia rilevante per ...
Leggi Tutto
L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] tutela della proprietà industriale e intellettuale, in particolare nella cd. “legge invenzioni” approvata con R.d. 29.6.1939, n. 25 Critico su questa riserva normativa è Carbone, A., L’Adunanza Plenaria e l’ambito di applicazione delle astreintes, ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] valenza logica e generale, anche all’esegesi delle leggi, con la conseguenza che tra più opzioni interpretative si pensi ad una ammissione con riserva alle prove scritte di un concorso o alla demolizione di un manufatto abusivo). Conseguenze, queste, ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] riservedi gas che le imprese titolari di contratti di importazione o produttrici sono tenute a destinare negli impianti di stoccaggio; si tratta di finali, ai sensi dell'articolo 30, commi 6 e 7, della legge 23 luglio 2009, n. 99; d.lgs. 1.6.2011, ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] già normativa di dettaglio, di spettanza della legge regionale, «bensì disciplina necessariamente di competenza dello dall’art. 117, co. 2, lett. g), che riserva alla competenza esclusiva statale la sola «organizzazione amministrativa dello Stato ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] precedente affidate invece ad una disciplina fissata con leggi ordinarie: in tal senso dispone l’attuale primo della protezione civile è oggetto di disciplina legislativa regionale, restando riservata allo Stato la sola determinazione dei ...
Leggi Tutto
L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...] processuale (e dalla correttezza della ricostruzione operatane nella decisione di appello, che omette di rappresentare che l’ammissione con riserva era stata disposta dal Consiglio di Stato in sede di appello cautelare ed è attualmente sub judice per ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] gode al riguardo di una riserva assoluta. Ne consegue che, nell’esercizio di tale diritto, l art. 82, d.P.R. 16.5.1960, n. 570, Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali, prevede all’art. 82 ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...