Premessa generale e chiarimenti sistematici
Giorgio Spangher
La l. n. 103/2017 interviene su vari profili della giustizia penale: diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario. La [...] pena (art. 448, co. 2-bis, c.p.p.); si prevede che sia nel caso di doppia conforme di proscioglimento, sia nel caso di doppia conforme di non luogo, il ricorso sia consentito solo per violazione dilegge (art. 698, co. 1-bis, c.p.p.).
Nell’intento ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] senso, la nuova legge può essere interpretata, rispetto alla precedente disciplina contenuta nella riforma del risparmio del 2005, come configurante una sorta diriservadi partecipazione al capitale a favore di soggetti specificamente legittimati ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Giuseppe Di Genio
Il tema della legge elettorale in questione, riconducibile non solo nel novero, classico e scontato, della [...] per la materia elettorale (anche ai fini della riservadi assemblea), nonché in violazione del regolamento della Camera approvazione del “supercanguro”, posto in apertura del progetto dilegge e non avente contenuto normativo. Poiché lo stesso ...
Leggi Tutto
La Banca dati DNA
Antonella Marandola
Il d.P.R. 7.4.2016, n. 87 (Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 30.6 2009, n. 85, concernente l’istituzione della banca dati nazionale del [...] di distruzione verbalizzate. La parte di campione biologico non utilizzata e il secondo campione diriserva devono, invece, essere conservati per un periodo di operazioni di prelievo sono state espletate in violazione delle disposizioni dilegge.
Alle ...
Leggi Tutto
Riforma costituzionale 2014
Alfonso Celotto
Il percorso di riforma intrapreso con il disegno dilegge costituzionale del Governo Renzi – approvato in prima lettura al Senato l’8 agosto 2014 – presenta [...] la cd. riservadi Assemblea) nonché di reiterare disposizioni adottate con decreti non convertiti e di ripristinare l’efficacia di norme dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale.
È inoltre espressamente previsto che i decreti legge devono ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, così come disciplinati negli artt. 72-83 bis del testo attuale della Legge fallimentare, anche [...] . 72 quater, co. 1, l. fall.), vendita con riservadi proprietà in caso di fallimento del compratore (art. 73 l. fall.), contratti ad in Nigro, A.-Sandulli, M.-Santoro V., a cura di, La legge fallimentare dopo la riforma, Torino, 2010, 1, 985 ...
Leggi Tutto
FODERARO, Salvatore
Giulia Caravale
Nacque a Cortale (Catanzaro) il 26 febbr. 1908 da Giovambattista e Maria Teresa Cimino. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Roma, si laureò [...] il dispositivo di una recente sentenza della Corte di Cassazione, sosteneva la possibilità di procrastinare tacitamente l'entrata in vigore di una legge che contenesse una riservadi pubblicazione di regolamento, quando detta riserva potesse essere ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
La pluralità dei provvedimenti cautelari ha imposto la predisposizione di una pluralità di mezzi attraverso i quali verificarne la “resistenza”: al di là dell’esame dei profili [...] riservadi giurisdizione; discrezionalità nella scelta della misura, di cui si è ampliato il ventaglio, puntando su didi controllo – le sue connotazioni istituzionali – connesse alla funzione nomofilattica – di vaglio delle sole violazioni dilegge ...
Leggi Tutto
Il disegno dileggedi riforma dell’ordinamento portuale
Marco Calabrò
La disciplina generale del settore portuale (l. 28.1.1994, n. 84) si rivela ormai per alcuni aspetti inadeguata a una visione moderna [...] quanto stabilito agli artt. 8 e 9 del disegno dilegge, ove è prevista una forte riduzione delle competenze , Milano, 1985.
2 Circostanza ulteriormente aggravata dall’esistenza di una riserva in capo alle compagnie (o gruppi) portuali in ordine ...
Leggi Tutto
Decadenza da parlamentare
Fabrizio Politi
I regolamenti parlamentari, in attuazione di quanto disposto dalla Costituzione che riconosce a ciascuna Camera la prerogativa della verifica dei poteri (giudizio [...] sottrarsi a norma dilegge a specifiche forme di responsabilità)2.
Il d.lgs. n. 235/2012 («Testo unico in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...