• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Geografia [25]
Storia [23]
Asia [17]
Archeologia [16]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Storia per continenti e paesi [11]
Biografie [10]
Geografia umana ed economica [9]
Economia [7]
Arti visive [7]

slottatura

Enciclopedia on line

In risicoltura, operazione che precede la semina e consiste nel rimuovere le zolle di superficie del terreno, già ricoperto da uno strato basso di acque, fino a ridurlo a una poltiglia fangosa; la s., [...] eseguita in passato manualmente, viene oggi effettuata meccanicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: RISICOLTURA

San Nazzaro Sesia

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Novara (11,5 km2 con 703 ab. nel 2008). Pioppicoltura, risicoltura. Notevole l’abbazia di S. Nazzaro, eretta nell’11° sec. e rifatta nel 12° e 15°. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: PIOPPICOLTURA – NOVARA

irrigazione

Enciclopedia on line

Agraria Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] normale integrando le acque di pioggia con acque derivate e condotte. Altri scopi dell’i. sono apportare fertilizzanti, dilavare il terreno da sostanze dannose, assicurare al terre;no (durante la stagione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MEZZOGIORNO D’ITALIA – EVAPO-TRASPIRAZIONE – PERSONAL COMPUTER – METALLI PESANTI – FALDA FREATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su irrigazione (7)
Mostra Tutti

Vespolate

Enciclopedia on line

Vespolate Vespolate Comune della prov. di Novara (17,8 km2 con 2042 ab. nel 2008). Il centro è situato a 123 m s.l.m. Risicoltura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Arles

Enciclopedia on line

Arles Città (52.400 ab. nel 2005) della Francia sud-orientale, nel dipartimento Bouches-du-Rhône, sul fiume Rodano. Nella regione è praticata la risicoltura. Attività industriali nei settori alimentare, chimico, [...] tessile, metallurgico e in quello della carta. Un canale unisce la città al Golfo del Leone. Frequentato centro turistico. Storia Il sito, naturalmente protetto, nel 6° sec. a.C. fu un insediamento ellenizzato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO D’OCCIDENTE – BOUCHES-DU-RHÔNE – GOLFO DEL LEONE – COLONIA ROMANA – CARLO D’ANGIÒ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arles (4)
Mostra Tutti

Betsileo

Enciclopedia on line

Terzo gruppo etnico del Madagascar per importanza numerica. Stanziati nell’altopiano interno centro-meridionale, i B. sono coltivatori e in particolare hanno sviluppato la risicoltura su terrazzamenti [...] con ingegnosi sistemi di irrigazione. Ottimi lavoratori del legno, utilizzato tradizionalmente per costruire le abitazioni dei nobili, sono noti per la loro arte funeraria caratterizzata da statue lignee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GRUPPO ETNICO – RISICOLTURA – MADAGASCAR – ALTOPIANO

an Nasiriyah

Enciclopedia on line

(an-Nasiriyah; an-Nāṣiriyya) Città dell’Iraq sud-orientale (450.000 ab. nel 2007), sulla riva sinistra dell’Eufrate, capoluogo del governatorato del Dhi-Qar. Risicoltura e palmeti. La zona è ricca di [...] località archeologiche. A N. dal luglio 2003 al dicembre 2006 ha avuto la sua base principale il contingente militare italiano, nell’ambito della missione di mantenimento della pace in Iraq, dopo la seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA DEL GOLFO – RISICOLTURA – EUFRATE – IRAQ

Nha Trang

Enciclopedia on line

Nha Trang Città del Vietnam (274.800 ab. nel 2004), nell’Annam meridionale. Nota in passato come località balneare, specie durante il periodo coloniale francese. Modesto porto; attività industriali, e agricole (risicoltura), [...] nei dintorni. Notevoli rovine di templi brahmanici del 7° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ANNAM

Dioi

Enciclopedia on line

(Bouyei) Una delle più popolose etnie di lingua thai della Cina (circa 2.500.000 individui). Occupa le vallate montane e gli altopiani del Guizhou sud-occidentale, praticando la risicoltura e l’allevamento. [...] Dei gruppi thai più meridionali conserva la parentela bilaterale, ma l’organizzazione sociale e politica ha subito fortemente l’influsso del modello nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALLEVAMENTO – RISICOLTURA – CINA

Vellezzo Bellini

Enciclopedia on line

Vellezzo Bellini Comune della prov. di Pavia (7,9 km2 con 2951 ab. nel 2008, detti Vellezzini). Il centro è situato nella pianura irrigua, a 94 m s.l.m. Risicoltura; industrie chimiche, alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RISICOLTURA – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
risicoltura
risicoltura (o risicultura) s. f. [comp. di riso3 e -coltura (o -cultura)]. – Coltivazione del riso.
slottatura
slottatura s. f. (o slottaménto s. m.) [der. del settentr. lotta «zolla», voce di etimo incerto]. – In risicoltura, operazione che precede la semina e che consiste nel rimuovere la superficie del terreno già ricoperto da uno strato basso di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali